“Sassolino e il mare”, la favola in musica a Santa Maria CV
-La magia del teatro, il fascino senza tempo della fiaba, la sacralità della musica. Sono le pietre miliari, le fondamenta sulle quali Domenico Palmiero e Paolo Vergari hanno “costruito” la favola musicale Sassolino e il mare che andrà in scena domani giovedì 5 gennaio nel Salone degli Specchi del Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere.
In scena l’ensemble strumentale L’Orchestra del Bosco Scintillante introduce i personaggi della favola con simpatici “spot” musicali, mentre due voci narranti raccontano la storia del viaggio di Sassolino, un bambino che non ha mai visto il mare, verso la sua meta. Il bambino, accompagnato dalla sorella Sassolina, durante il percorso incontra vari personaggi: una gattina, un cammello, un coccodrillo e un elefante. Lo spettacolo è animato anche da cinque canzoni che introducono l’ambientazione. I vari personaggi che si presentano al pubblico sono proiettati come disegni su uno sfondo. Anche i testi delle canzoni vengono proiettati tramite slide in modo che i bambini possano seguire e, al termine delle spettacolo, cantare con l’aiuto di una animatrice. Questa la composizione dell’ensemble strumentale: pianoforte (Benito Di Fuccia), violoncello (Mauro Fagiani), violino (Cristina Carrillo), flauto (Giuseppe Palmiero) e percussioni (Vitaliano Lomolino). La voce è quella del contralto Rossella Carrillo. Gli autori: Domenico Palmiero (testi e canzoni) è giornalista professionista, editor e scrittore. Paolo Vergari (musiche), musicista e compositore di fama internazionale, è stato docente in vari conservatori italiani. Attualmente è titolare della cattedra di pianoforte al conservatorio “Nicola Sala” di Benevento.
About author
You might also like
19 marzo. Don Peppe Diana, Casal di Principe lo ricorda
Claudio Sacco –Casal di Principe e Aversa le due tappe di questo 19 marzo. L’intento del Comitato don Peppe Diana e del coordinamento provinciale Libera Caserta è rilanciare l’antimafia sociale
Teatro Cts. La compagnia Fuori Bolla presenta “La Trappola”
(Comunicato stampa) -Si torna al teatro classico con questo sesto appuntamento (sabato 3 febbraio ore 21 e domenica 4 febbraio ore 19) della ventitreesima stagione teatrale del Piccolo Teatro Cts
Napoli, una città da conoscere e documentare
(Redazione) – Sabato 10 settembre l’associazione Hurbana e Luca Sorbo, docente di fotografia all’Accademia di Belle Arti, realizzeranno una passeggiata consapevole nella zona industriale alle spalle della Stazione Centrale fino