Scena aperta, il progetto va a Palazzo Serra di Cassano

Scena aperta, il progetto va a Palazzo Serra di Cassano

-Giovedì 14 aprile , alle ore 17, si terrà presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici (Palazzo Serra di Cassano, via Monte di Dio 14), la presentazione del cortometraggio Il Canto di Monte Echia. Il cortometraggio Il Canto di Monte Echia, realizzato per il progetto “Scena aperta” della Fondazione Teatro San Carlo, scritto e diretto da Roberto Caccioppoli e Riccardo Marotta (Produzione Fac), con il patrocinio dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e dell’Unione Industriali di Napoli, racconta attraverso le suggestive immagini dei luoghi più rappresentativi del quartiere di Pizzofalcone l’incontro di due adolescenti con il mondo dell’arte. Alla presentazione interverranno Fiorinda Li Vigni (IISF), Emmanuela Spedaliere (Fondazione Teatro San Carlo), Maurizio Gemma (Film Commission Regione Campania), Costanzo Jannotti Pecci (Unione Industriali di Napoli).

👩‍💻Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10262 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Lingua, cultura e tradizione dell’agroalimentare campano

(Magi Petrillo) – Al via lunedì 24 ottobre alle ore 17, presso la sede del Ceicc (Centro europeo di informazione, cultura e cittadinanza) del Comune di Napoli, via Partenope, 36, la

Comunicati

Castello Aragonese di Baia. Va in scena Enea, eroe moderno

-Sarà in scena giovedì primo settembre alle ore 19.30, presso il Castello Aragonese di Baia-Parco Archeologico dei Campi Flegrei, lo spettacolo L’amore, le armi: Enea, eroe moderno. In scena Viola

Primo piano

Che impresa fare cultura! A Caserta cercasi re per un giorno

Enzo Battarra – Re per un giorno, anzi per un martedì. È la proposta che la Direzione della Reggia di Caserta lancia a chiunque faccia o voglia fare imprenditoria culturale. Nella convinzione