Schittulli (Lilt): “Diffondiamo i numeri del fenomeno cancro!”

Schittulli (Lilt): “Diffondiamo i numeri del fenomeno cancro!”

Claudio Sacco

-Muoiono circa 500 persone al giorno: ambulatori e ospedali devono potenziarsi e migliorare le attese. Forte la provocazione lanciata dalla LILT, la Lega Italiana per la Lotta contro i tumori, e ripresa dalla sezione casertana, presieduta da Angela Maffeo: perché i cittadini non vengono informati quotidianamente, come numero di nuovi malati e vittime che ogni giorno il cancro causa. Eppure i dati parlano chiaro.

Perentorie le parole del Presidente LILT Nazionale Francesco Schittulli: “Tutto il mondo dell’oncologia lo denuncia ormai da qualche settimana: l’emergenza Coronavirus è scesa come una scure anche sui malati di tumore. Visite rinviate, controlli di prevenzione e follow-up cancellati , terapie trascurate: tutto questo non potrà che trasformarsi in nuove tardive diagnosi e più morti, eppure non credo nella stia recependo fino in fondo la gravità della situazione. Per sopperire ai mesi di lockdown: occorrono più operatori sanitari, più mezzi diagnostici, servono ambulatori, e tutto ciò al più presto”.

Quindi, ha concluso: “I cittadini devono conoscere bene i rischi dei numeri del fenomeno cancro: un pericolo per la salute di tutti e un peso anche finanziario per il sistema sanitario, solo così si applicheranno i principi della prevenzione che la LILT, da sempre, diffonde come primo scudo contro questa severa malattia. Una patologia che registra circa 4 milioni di italiani con un già vissuto cancro: un esercito. Il nostro impegno e poter garantire la possibile guaribilità di questa malattia, per una migliore qualità di vita “.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Paolo Sorrentino e Peppe Lanzetta, al Cinepolis di Marcianise

Redazione -Domenica 3 novembre alle ore 18,20 presso UCI Cinepolis Marcianise gli appassionati di grande cinema avranno la possibilità di incontrare, prima della proiezione di “Parthenope”, Paolo Sorrentino e Peppe Lanzetta.

Primo piano

Professionisti a raccolta su incentivi e occupazione al Sud

Luigi D’Ambra “Nuovi incentivi per le assunzioni 2017: Occupazione Giovani e Occupazione Sud e nuove Politiche attive per il lavoro”. Se ne discuterà martedì 16 maggio dalle ore 14,30 alle