Scienza ed attualità, convegno scientifico al liceo Manzoni
-Ieri mattina, l’Aula Magna del Liceo “Manzoni”, ha ospitato un interessante convegno scientifico, avente come focus i campi elettromagnetici e il 5G, dedicato agli studenti del Liceo Scientifico. Il seminario –promosso dall’Inner Wheel Caserta Luigi Vanvitelli per il Liceo “Manzoni”, diretto da D.S. Adele Vairo – ha illustrato i vantaggi relativi all’utilizzo della rete mobile di nuova generazione, sfatando i falsi miti relativi alla presunta cancerogenicità della connettività 5G. Dopo i saluti istituzionali della Prof.ssa Barbara De Rosa, Direttore del Dipartimento di Matematica e Fisica, l’intervento del Presidente Inner Wheel Caserta Luigi Vanvitelli, Dott.ssa Cesarina Ruggiero, e del Past President Dott.ssa Erminia Iodice. A catturare l’attenzione del parterre dei numerosi manzoniani la profonda competenza e la capacità comunicativa dell’Ingegnere Nicola Pasquino; Professore ordinario di Misure Elettriche ed Elettroniche presso il dipartimento di Ingegneria elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, da anni si dedica alla divulgazione scientifica sul tema dei campi elettromagnetici. Incontri con esperti qualificati del mondo culturale ed accademico: questo lo stile del Manzoni, che mira sempre ad approfondire le conoscenze acquisite in orario scolastico, rendendole spendibili anche in altri contesti. Al termine del seminario lo scambio dei gagliardetti e la promessa di organizzare un secondo incontro, per approfondire ulteriormente una tematica di così grande attualità.
Tutte le attività del Manzoni saranno presentate in occasione dell’Open Day, che si svolgerà in data 18 dicembre 2022, dalle 09.30 alle 13.30.
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
Il sole a strisce, è in libreria il nuovo libro di Maria Tinto
-Maria Tinto, psicologa e scrittrice di Sant’Arpino, torna in libreria con «Il sole a strisce. Storie di emozioni dietro le sbarre», edito da Santelli editore. «Parlare di sofferenza non è mai semplice – spiega
Accademia Yamaha, il Concerto per la Pace ha chiuso l’anno
Maria Beatrice Crisci -Grandissima partecipazione al Concerto per la Pace organizzato dall’Accademia Musicale Yamaha di San Nicola la Strada e dall’Accademia Città di Caserta dirette dalla professoressa Mena Santacroce. Un
I Giovedì al Museo Campano. A Capua un ciclo di conferenze
Maria Beatrice Crisci – Prende il via a Capua il ciclo di incontri “I Giovedì al Museo Campano. Connessioni tra Miti e Storia dall’Antico al Contemporaneo”, promosso dall’Università Luigi Vanvitelli. L’iniziativa