Scienza, musica e cinema, la Vanvitelli celebra la Notte dei Ricercatori
Emanuele Ventriglia -Grande Successo per la Notte Europea dei Ricercatori dell’Università Vanvitelli. Nella Giornata di ieri, 27 Settembre, si sono svolte le tante iniziative di lavoro organizzate nell’ambito del progetto «S.T.R.E.E.T.S. to (the) square» finanziato dalla Commissione Europea. A Santa Maria Capua Vetere, il Teatro Garibaldi è stato animato dal Dipartimento di Lettere e Beni Culturali con la «Starry Night – Dove le culture si incontrano». Organizzata con il patrocinio del comune e in collaborazione con il Conservatorio di Napoli, l’esibizione del San Pietro a Majella Jazz Quartet (Sara Rotella, Dario De Feudis, Michele Lener, Cristiano De Pascale) ha allietato il Salone degli Specchi del teatro cittadino, gremito di appassionati di musica e non solo.
A concludere la serata, un wine talk a cura dell’Ais Caserta. Il Dipartimento di Giurisprudenza ha invece ospitato il pubblico presso la sua sede storica di Palazzo Melzi, che dal pomeriggio fino a sera inoltrata è diventato luogo di workshop e laboratori, con focus sulla lotta contro la violenza di genere. Ospite della serata l’attore Francesco Centorame, che ha concluso le sessioni di public speaking e introdotto il dj set.
Ma le iniziative non si sono limitate solo all’Antica Capua: tutti i dipartimenti dell’Università hanno aderito all’iniziativa, proponendo delle attività legate agli studi da loro promossi. A Caserta i Giardini della Flora hanno ospitato i dipartimenti di Matematica e Fisica e di Biologia, che hanno organizzato laboratori dedicati alla salute e all’ambiente. I Dipartimenti di Architettura e Disegno industriale e di Ingegneria di Aversa hanno invece accolto un programma con progetti di rigenerazione dei quartieri urbani moderni, simulazioni di mobilità abitativa, digital storytelling, riflessioni su energia rinnovabile e smart grid, azioni per lo sviluppo sostenibile e per la protezione del territori. A Capua, il dipartimento di Economia ha permesso una visita guidata al complesso di Santa Maria delle Dame Monache, con vari interventi musicali a cura dell’Orchestra Suzuki e degli studenti del liceo Musicale Garofano.
Una serata ricca di attività, che è ormai diventata una ricorrenza fondamentale per tutte le università italiane e, soprattutto, per l’Università Vanvitelli, come hanno dimostrato le centinaia di persone accorse a tutte le iniziative.
About author
You might also like
Una necropoli a Santa Maria CV, si inaugura l’inedito sito
Luigi Fusco –Tra una spesa al supermercato e godimento di reperti archeologici. Tutto questo sarà possibile a Santa Maria Capua Vetere in via Galatina, posta nelle immediate vicinanze del locale
Sovraindebitamento, intesa Ordine Commercialisti e Comune di Marcianise
Redazione -Firmato un protocollo d’intesa tra l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta e il Comune di Marcianise per la tutela delle persone sovraindebitate. L’iniziativa nasce dalla
I venerdì in jazz alla Reggia Outlet, suona il Mario Nappi 4et
Maria Beatrice Crisci – Il venerdì c’è jazz alla Reggia Designer Outlet di Marcianise, Caserta. Il 4 agosto alle ore 19.30 sarà la volta del Mario Nappi 4et a esibirsi