Screening tumorali, l’Ordine dei Medici sensibilizza i cittadini

Screening tumorali, l’Ordine dei Medici sensibilizza i cittadini

-«Alcune attività ordinistiche, seppur non interrotte, avevano subito un rallentamento negli ultimi anni per l’emergenza sanitaria». Così la presidente dell’Ordine dei Medici di Caserta Maria Erminia Bottiglieri, che spiega: «In particolare le numerose commissioni, che da sempre sono state una caratteristica dell’Ente con grande partecipazione dei componenti e una cospicua produttività, non si erano più riunite per i problemi noti, se non sotto forma di gruppi di lavoro. L’Ordine di Caserta sta riprendendo le riunioni in presenza delle commissioni, di cui fanno parte tanti colleghi che possono sottoporre alla nostra attenzione esigenze e necessità. E con il loro prezioso contributo ci aiutano ad affrontare problematiche comuni.

Hanno già iniziato il loro lavoro la Commissione Giovani Professionisti, guidata da Emanuele Spina, con tanti giovani medici molto attivi. La Commissione ECM guidata da Carmelina Marsicano dedicata alla formazione che sta già programmando eventi formativi oltre che aggiornare gli iscritti sulle modalità per l’acquisizione dei crediti. La Commissione Ambiente, Salute e Prevenzione guidata da Alessandra Sicignano. Non ha mai interrotto il lavoro la Commissione Area Comunicazione guidata da Raffaele Corvino. A breve completeranno l’insediamento la Commissione per l’Emergenza territoriale, guidata da Roberto Mannella, quella per la Tutela Medico Legale, Etica, Deontologica e Bioetica, guidata da Omero Pinto, la Commissione Osservatorio Professione Medica e Odontoiatrica al Femminile, guidata da Anna Tarabuso, e la Commissione Sanità Privata e Pubblicità Sanitaria, guidata da Carlo Manzi».

La presidente Bottiglieri poi aggiunge: «La Commissione Ambiente, Salute e Prevenzione collabora con la ASL Caserta per la sensibilizzazione dei cittadini nei confronti degli screening per i tumori della cervice, colon retto e mammella. La pandemia ha determinato uno stop agli esami per la prevenzione, con aumento dei casi di tumore in fase avanzata e, quindi, riduzione della sopravvivenza per cancro, con aumento della mortalità. Nonostante gli sforzi degli operatori impegnati nella organizzazione e diffusione della cultura della prevenzione, i cittadini non partecipano in maniera attiva e non si sottopongono a esami che sono offerti in maniera gratuita e con percorso dedicato, senza liste di attesa. L’Ordine di Caserta è sempre stato attivo su questa problematica supportando tutte le iniziative intraprese in tal senso e partecipando a manifestazioni dedicate alla prevenzione, ma anche organizzandole. Coinvolgeremo i medici di medicina generale che hanno un ruolo chiave in questo percorso di educazione e sensibilizzazione. La Commissione Medicina Territoriale, guidata da Pietro Lo Greco, con il sostegno di Agostino Greco, fornirà il suo indispensabile contributo. Abbiamo già intrapreso accordi con il Comune di Caserta, partecipando al tavolo tecnico per la salute, e con le scuole, oltre che con i club service che ci aiuteranno. Non c’è tempo, se vogliamo salvare vite. Due anni di emergenza sanitaria per il Covid stanno creando o meglio stanno aggravando un’altra emergenza, che nel nostro territorio era già presente, quella della mortalità per tumori diagnosticati tardivamente». Quindi, conclude la presidente: «Sono certa che con l’impegno di tutti si riuscirà a superare questa indecisione e i cittadini della provincia di Caserta capiranno che la diagnosi precoce salva la vita».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10256 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Il mantra Om ai tempi del Covid, un canto per il pianeta Terra

Tiziana Barrella – Secondo gli studiosi, l’influenza della luna sulla terra e sull’ambiente è  davvero  strepitosa. L’unico satellite del pianeta Terra, oltre ad influenzare con il suo magnetismo i mari (alta

Primo piano

Opificio Puca, Shakespeare Monologhi in scena a Sant’Arpino

Maria Beatrice Crisci -L’Opificio Puca, Centro per l’arte contemporanea a Sant’Arpino, propone per giovedì 6 e venerdì 7 gennaio alle ore 21 «Shakespeare Monologhi». Progetto per la regia e interpretazione

Attualità

Obesità da lockdown, la dieta per la Quaresima del prof Monda

Maria Beatrice Crisci «I periodi di quarantena hanno aggravato la prevalenza di obesità e di sedentarietà nella popolazione generale, specialmente nelle aree densamente popolate come quelle metropolitane». Così il professore