Scugnizzi. Al Teatro Comunale è andato in scena l’Istituto Giordani

Scugnizzi. Al Teatro Comunale è andato in scena l’Istituto Giordani

Redazione -Al Teatro Comunale Parravano è andato in scena lo spettacolo Scugnizzi. Sul palco gli studenti dell’ITIS Giordani. Il musical, realizzato nell’ambito di un progetto volto a contrastare la dispersione scolastica, è finanziato con i fondi del PNRR e ha visto coinvolto un team di docenti ed esperti del settore teatrale e musicale. Gli studenti, sotto la guida della dirigente scolastica Antonella Serpico, affiancati dai professori Valeria Giove, Giuseppe Longobardi. E ancora, dai professori Pomponio, Buono e Pontillo, referenti del progetto contro la dispersione scolastica. Decisivo anche il contributo di esperti esterni, che hanno lavorato intensamente con i ragazzi per aiutarli a sviluppare le loro capacità artistiche e a vivere un’esperienza formativa di grande valore.

“La scuola deve essere un luogo di inclusione e opportunità, e questo spettacolo ne è la dimostrazione”, ha dichiarato la preside Serpico. “Sono orgogliosa del lavoro straordinario che docenti, esperti esterni e soprattutto studenti stanno portando avanti con passione e dedizione. Questa è stat una mattinata speciale per tutti noi”.

L’evento ha rappresentato un momento di grande emozione e condivisione, in cui il teatro è stato strumento di crescita e inclusione sociale. Un’occasione importante per i ragazzi, che hanno avuto l’opportunità di esprimere il proprio talento e trasmettere, attraverso la musica e la recitazione, un messaggio di speranza e riscatto.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10261 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Intelligenza artificiale e diritto di famiglia, evento a Caserta

Tiziana Barrella -La città di Caserta i giorni 11 e 12 ottobre 2024, presso l’auditorium della Scuola Allievi Sottufficiali dell’Aeronautica Militare, ospiterà il Forum Nazionale dell’Osservatorio sul Diritto di Famiglia

Editoriale

Covid19. Anci, Salvatore: presto saremo fuori dalla zona rossa

Antonio Salvatore* -Il Ministero della Salute e I.S.S. hanno reso noto il Report 27, recante la valutazione del rischio aggiornata al 18 novembre scorso. Le schede che seguono accolgono una

Primo piano

Real Belvedere, riapertura in sicurezza per il Museo della seta

Claudio Sacco E’ per sabato 6 giugno la riapertura al pubblico del Museo della seta del Real Belvedere di San Leucio. Qui di seguito le disposizioni adottando per i visitatori.