Scuola Aeronautica Militare, concluso corso Manutentore Meccanico
(Comunicato stampa) -Martedì 17 settembre 2024, alla Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare di Caserta, ha avuto luogo la cerimonia che conclude l’importante e complesso iter di studi che ha portato i 19 Volontari di Truppa e i 4 Sergenti, frequentatori del 2° Corso Manutentori di Aeromobili AER(EP).P-147, a conseguire la Specialità di “Manutentore Meccanico – Cat. B1”. La sobria cerimonia, presieduta dal Comandante della Scuola Specialisti A.M., Col. Valerio Massa accompagnato dal Presidente dei Sottufficiali, Graduati e Militari di Truppa, 1° Lgt Luigi Mozzillo, ha visto la partecipazione anche di una rappresentanza di personale del quadro permanente dell’Istituto militare. “Questa cerimonia conclude il vostro iter formativo qui a Caserta, ma non conclude la vostra formazione. Oggi inizia un nuovo capitolo della vostra carriera, uno che richiede dedizione, competenza e passione. Ricordate che ogni intervento, ogni controllo, ogni riparazione è un tassello fondamentale per la missione dell’Aeronautica Militare. Siate orgogliosi del vostro ruolo” con queste parole il Col. Massa ha ricordato la grande opportunità offerta ai frequentatori e, dopo averli ringraziati per l’impegno profuso e per i risultati conseguiti, ha così concluso: “Sono sicuro che riuscirete a dare il meglio di Voi stessi nei vostri incarichi futuri, ovunque sarete chiamati ad operare. Buona fortuna!”
La formazione degli specialisti Manutentori di Aeromobili Militari, svolta presso la Maintenance Training Organization (M.T.O.) integrata nella Scuola Specialisti di Caserta, è svolta in conformità ai programmi di studio regolamentati dalla Direzione degli Armamenti Aeronautici e per l’Aeronavigabilità (D.A.A.A.) attraverso la normativa dell’Unione Europea AER(EP).P-66 ed è erogata in un ambiente formativo conforme alla normativa europea AER(EP).P-147.
Con la consegna dei “Certificate of Recognition”, i frequentatori, avendo terminato l’intenso periodo di studi durato oltre due anni, hanno maturato anche circa 110 Crediti Formativi Universitari. Nei Reparti Operativi, oltre a completare l’iter addestrativo per il conseguimento della licenza di Manutentore Aeromobili Militari, potranno integrare, in modalità a distanza, gli esami del 3° anno e così conseguire la Laurea Triennale in Ingegneria Aerospaziale-Meccanica-Energetica all’Università degli Studi della Campania, “Luigi Vanvitelli”, direttamente dalle località di assegnazione.
***
La Scuola Specialisti dell’A.M. è un Istituto militare di istruzione per le attività di formazione basica iniziale, formazione tecnica specialistica, addestramento, aggiornamento, specializzazione, qualificazione e riconversione del personale dell’Aeronautica Militare, delle Altre Forze Armate, Corpi Armati e non dello Stato, nonché di personale di Forze Armate estere. Dipende gerarchicamente dal Comando delle Scuole A.M./3^ Regione Aerea con sede a Bari.
About author
You might also like
Caserta, la Reggia fa moda. Charity event Antea per Telethon
Maria Beatrice Crisci Un’atmosfera incantevole e unica quella che ha fatto da cornice a “Event”, la serata organizzata dallo stilista casertano Michele Del Prete per presentare la nuova collezione alta
Il Planetario ti porta sulla luna, l’evento con la fata della notte
Maria Beatrice Crisci -È la Luna la fata della notte. Il Planetario di Caserta dà appuntamento sabato 20 agosto alle ore 18,30 per uno spettacolo lunare. La narrazione sarà interamente
Villaggio dei Ragazzi: Croce Rossa e Federfarma insieme contro il Covid
Ieri, presso la sala Chollet della Fondazione Villaggio dei Ragazzi “don Salvatore d’Angelo”, il Comitato di Maddaloni della Croce Rossa Italiana, presieduto da Marco De Simone, ha tenuto per 250 farmacisti