Scuola Amica e Unicef, consegna degli attestati agli Istituti casertani
-Unicef e Ministero dell’Istruzione e del Merito anche nell’anno scolastico 23\24 propongono alle Scuole di ogni ordine e gradi di aderire al programma “Scuola amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti”. L’iniziativa finora ha coinvolto piu di 60 mila alunni e impegna piu di 1000 scuola ogni anno in Italia, anche a Caserta hanno aderito scuole di tutto il territorio provinciale. La proposta educativa è finalizzata alla progettazione di una scuola capace di realizzare i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza attraverso una progettazione partecipata di studentesse, studenti, dirigenti, docenti, personale scolastico, famiglie e comunità educante. Mercoledi 27 presso la biblioteca comunale di Caserta alle ore 10 si terrà la cerimonia di consegna degli attestati alle scuole che hanno aderito per l’anno scolasti stico 23\23. Presenzieranno all’evento la Dirigente dell’Ambito Territoriale di Caserta, dott. Monica Matano, il Prefetto di Caserta dott Giuseppe Castaldo. ,il Presidente f.f. Corte d’Appello di Napoli dott. Eugenio Forgillo, il Sindaco dott. Carlo Marino. ,la Presidente regionale dott.Emilia Narciso, l’assessore alla Cultura dott. Vincenzo Battarra-,la dott. MariaLidia Raffone, direttrice della Biblioteca Comunale di Caserta.
Modererà il giornalista Franco Buononato. Grande soddisfazione è stata espressa dalla Presidente Unicef di CASERTA prof Rosalia Pannitti che ha sottolineato come Il progetto intenda coinvolgere dirigenti scolastici, docenti e alunni in un percorso che ha dato piena attuazione al diritto all’apprendimento dei bambini e dei ragazzi. Il Protocollo attuativo è stato lo strumento attraverso il quale le scuole hanno realizzato il percorso di Scuola Amica con il coinvolgimento e la partecipazione attiva degli alunni.e il supporto della referente scuola Unicef prof Elda Cicala e della referente dell’ambito territoriale prof Simona Vitellii.
ELENCO SCUOLE PROGETTO “SCUOLA AMICA” | ||||
N. | ISTITUTO | LOCALITA’ | REFERENTI | |
1 | Liceo “Federico Quercia” | Marcianise | Giovanna Paolino | |
2 | IAC “R. Uccella” | S. Maria C.V. | Vincenza Cembalo | |
3 | ISIS “Federico Il” | Capua | Maria Scialdone | |
4 | I.T.E. “Leonardo da Vinci” | S. Maria C.V. | Giuseppina Settembrino | |
5 | Scuola sec. I grado “Massimo Stanzione” | Orta di Atella | Adele Magliulo | |
6 | I.C. Formicola Liberi Pontelatone | Formicola | Angela D’Agostino | |
7 | I.C. Macerata Campania | Macerata Campania | Sipontina Trepiccione | |
8 | D.D. “Linguiti” Secondo Circolo | Aversa | Raffaella De Angelis | |
9 | I.C. “Aldo Moro” | Marcianise | Marcella Tarigetto | |
10 | I.C. “Principe di Piemonte” | S. Maria C.V. | Tiziana De Rosa | |
11 | Scuola Sec. di I Grado “San Giovanni Bosco” | Trentola Ducenta | Rosa Stabile |
About author
You might also like
Baby imprenditori, Hidros Point premierà 4 alunni del Manzoni
– L’anno scolastico 2020/21 sarà sicuramente ricordato dai giovani studenti manzoniani non solo per l’emergenza epidemiologica, ma anche per una grande chance, che aprirà loro una finestra sul mondo del
Giornata disabilità, al Manzoni il premio al Merito Civico 2023
Redazione -Il liceo Manzoni di Caserta diretto la presidente Adele Vairo il prestigioso “Premio al Merito Civico 2023”. L’iniziativa in occasione della Giornata Internazionale della Disabilità si è svolta presso
L’astronomia al tempo di Dante. Che spettacolo al Planetario!
Claudio Sacco -E’ per domani mercoledì 8 settembre l’appuntamento al Planetario di Caserta con l’Astronomia al tempo di Dante. La struttura celebra la ricorrenza del 700° anniversario della morte di