Scuola. Autonomia e differenziazione. Il seminario dell’Andis
Claudio Sacco
– “Autonomia differenziata e regionalizzazione dell’istruzione. Problemi e prospettive”. Sarà questo il tema del seminario interregionale organizzato dalla sezione regionale della Campania dell’ANDIS, l’Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici, in collaborazione con le sezioni di Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. L’iniziativa si avvale del patrocinio della Regione Campania. L’importante appuntamento si terrà giovedì 7 novembre a Napoli dalle 9 alle 13 nella sala Caduti di Nassiriya, Centro Direzionale (Isola F13), Consiglio regionale della Campania.
“Il seminario – spiega Pasquale La Femina, presidente regionale ANDIS Campania – intende aprire un confronto sulla proposta di autonomia differenziata e sulle sue reali implicazioni sul sistema scolastico. Su una materia di così vitale importanza per il futuro della scuola in Italia, la nostra associazione fornirà il proprio contributo attraverso un confronto con tutti i soggetti istituzionali e sociali che interverranno”.
A portare i saluti d’apertura sarà la vicepresidente regionale ANDIS Campania Claudia la Pietra. Quindi, gli interventi istituzionali di Rosetta D’Amelio, presidente Consiglio Regionale della Campania, Luisa Franzese, direttore Ufficio scolastico regionale per la Campania, Lucia Fortini, assessore regionale all’Istruzione, Politiche giovanili e sociali, Enrico Panini, vicesindaco e assessore al Bilancio del Comune di Napoli. A coordinare l’incontro la giornalista Maria Beatrice Crisci. La relazione di Adriano Giannola, presidente Svimez, sarà seguita dagli interventi programmati del dirigente scolastico Mauro Mangano, dei segretari generali di Flc Cgil Armando Catalano, di Cisl Scuola Maddalena Gissi, di Uil Scuola Pino Turi. Seguiranno Camilla Sgambato, responsabile Scuola Partito Democratico, e Anna Maria Palmieri, assessore all’Istruzione del Comune di Napoli. Le conclusioni saranno affidate al presidente nazionale Andis Paolino Marotta. L’organizzazione del convegno è a cura della dirigente scolastica dell’Itis Giordani Antonella Serpico responsabile formazione regionale ANDIS Campania.
About author
You might also like
Caserta, il Rotary si confronta con il mondo delle professioni
Claudio Sacco per Ondawebtv – Il Rotary Caserta Terra di Lavoro 1954 si confronta con il mondo delle professioni e raccoglie il loro grido d’allarme. La delicata questione della responsabilità professionale
Casapulla, un cittadino in più. E’ Massimo Bray
(Redazione) – Conferita la cittadinanza onoraria di Casapulla all’ex ministro dei Beni Culturali Massimo Bray. La cerimonia ieri 25 novembre. Ad aprire l’assemblea è stato il sindaco Michele Sarogni: «Oggi,
Una città in rosa, è partita da Capua la tappa del Giro d’Italia
Luigi Fusco -Capua in rosa, l’antico centro longobardo è stato protagonista nella giornata di venerdì 12 maggio della 7° Tappa del Giro d’Italia 2023. Sin dalle prime luci del mattino