Scuola e Biliardo, presentato il progetto al Terra di Lavoro

Scuola e Biliardo, presentato il progetto al Terra di Lavoro

-Organizzato in collaborazione con la Federazione Italiana Biliardo Sportivo, nell’Aula Magna dell’Istituto “Terra di Lavoro” in via Ceccano, alla presenza degli allievi della sezione sportiva coordinati dalla professoressa Maria Letizia Desiderio. è stato presentato  il progetto “ Biliardo & Scuola” siglato con un protocollo d’intesa tra l’Istituto e la Federazione Italiano Biliardo Sportivo.  All’incontro moderato dal giornalista Lucio Bernardo sono intervenuti il Presidente Nazionale della FIBiS Andrea Mancino, il coordinatore regionale della Campania del progetto “Scuola e Biliardo”  Achille Bottiglieri,  il delegato provinciale CONI di Caserta Michele De Simone e il campione europeo a squadre Pierluigi Sagnella. “Il biliardo costituisce l’arte suprema dell’ anticipazione, non si tratta affatto di un gioco, ma di uno sport artistico completo che necessita, oltre che di buona condizione fisica, del ragionamento logico del giocatore di scacchi e del tocco da pianista da concerto, questa la precisazione del presidente Nazionale Andrea Mancino, poi il coordinatore del progetto Achille Bottiglieri ha illustrato come è nato il progetto e il modo con cui il biliardo sia un mezzo di formazione per i discenti, l’obiettivo principale è quello di portare molti più giovani verso questa disciplina che tanto può dare a tutti sotto il punto di vista sportivo.  Successivamente il delegato CONI Michele De Simone si è soffermato con alcuni aneddoti sulla storia del biliardo, come negli anni da puro divertimento sia diventato una vera e proprio disciplina sportiva, poi citando Albert Einstein ha evidenziato come il biliardo costituisce l’ arte suprema dell’ anticipazione. Non si tratta affatto di un gioco, ma di uno sport artistico completo che necessita, oltre che di buona condizione fisica, del ragionamento logico del giocatore di scacchi e del tocco da pianista da concerto. Infine è intervenuto il campione europeo Pierluigi Sagnella (nonché ex alunno dell’istituto) che ha raccontato come si sia appassionato al biliardo concludendo il suo intervento, sottolineando che chi si dedica al biliardo non perde mai, o si vince o si impara. Particolarmente soddisfatta la preside Emilia Nocerino, la risposta degli studenti è stata straordinaria, e questa nuova iniziativa evidenzia   come l’Istituto sia sempre di più all’avanguardia nell’offerta formativa, e ha ricevuto infine la promessa di Sagnella che interverrà durante la realizzazione  del progetto.

👩‍💻Comunicato stampa

About author

You might also like

Attualità

Progetto Angeli. Intesa Garante disabili e Agenzia delle Entrate

Redazione -E’ in programma per mercoledì 20 marzo alle 11 presso la sala convegni della Prefettura di Caserta, la sottoscrizione del protocollo d’intesa “Progetto Angeli” tra l’avvocato Paolo Colombo, Garante

Spettacolo

Andrà tutto bene. Il messaggio online è in Concerto da Ailano

Il Gran Concerto Bandistico “Città di Ailano” esegue a distanza la marcia sinfonica “Casellesina” del maestro Cammarano e così invita tutti a stare a casa perché “Andrà tutto bene” Il

Primo piano

Un tranquillo weekend di salute all’ombra della Reggia

(Redazione) – Alle ore 7 di stamattina è iniziato il taglio dell’erba al parco Maria Carolina. Alle 11 il lavoro era già stato ultimato con un risultato eccellente. Domani pomeriggio si