Scuola Futura. Il ministro Valditara chiude al PalaPiccolo

Scuola Futura. Il ministro Valditara chiude al PalaPiccolo

Maria Beatrice Crisci – La lunga kermesse di Scuola Futura, il campus itinerante del PNRR Istruzione per promuovere la formazione sulla didattica innovativa, si è chiusa oggi pomeriggio al PalaPiccolo con la presenza del Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara.  Prima la visita al campus di Scuola Futura alla Reggia di Caserta. Tra gli stand organizzati dalle tante scuole presenti il Ministro ha potuto costatare l’operatività di ciascuna.

Presenti circa 2.600 studenti di scuole secondarie e oltre 850 tra dirigenti, docenti e personale scolastico impegnati in numerose attività formative. 350 scuole provenienti dalla Campania e da tutta Italia. Nel corso dell’iniziativa sono state presentate le buone pratiche artistiche, musicali, coreutiche e del Made in Italy delle scuole italiane, oltre a sportelli informativi sulle azioni PNRR per enti locali, scuole e ITS. Nel suo intervento al PalaPiccolo, Valditara ha sottolineato “l’impegno del governo nel colmare il divario tra Nord e Sud, investendo ingenti risorse nell’istruzione e nell’edilizia scolastica delle regioni meridionali”. In rappresentanza dell’amministrazione comunale, il vicesindaco Emiliano Casale. Per la Provincia il presidente Giorgio Magliocca. Sul palco del Palapiccolo le scuole hanno presentato i loro lavori.

Così il Michelangelo Buonarroti con il suo laboratorio Mab food di ricerca, mappatura e sperimentazione culinaria tra arte e scienza, realizzato in sinergia con l’Istituto Alberghiero Costaggini di Rieti. Sul palco del PalaPiccolo anche la musica come quella di Matteo Paolillo e Mare Fuori.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

“Graces”, la performance di Silvia Gribaudi al teatro Comunale

Redazione -Da venerdì 10 a domenica 12 gennaio prossimo al Teatro Comunale di Caserta arriva “Graces”. Lo spettacolo rientra nella stagione 2024/25 del Comunale. Drammaturgia di Silvia Gribaudi and Matteo

Cultura

Buon compleanno, Aversa! Un altro lustro e sarai millenaria

(Enzo Battarra) – Saranno mille anni tra un lustro. Intanto, la macchina organizzativa di AversaTurismo è pronta per festeggiare il 995esimo compleanno della città normanna. Lo storico traguardo del millennio si concretizzerà nel

Primo piano

Teatro di Corte aperto nei weekend, visita completa in Reggia

Luigi Fusco – Riapre al pubblico il suggestivo Teatro di Corte della Reggia di Caserta. Già da oggi sabato 4 settembre, turisti e cultori d’arte in visita al complesso borbonico