Scuola in…Canto, la Primaria “Lorenzini” al Teatro San Carlo

Scuola in…Canto, la Primaria “Lorenzini” al Teatro San Carlo

Emanuele Ventriglia

-Gli alunni della Scuola Primaria Lorenzini di Caserta saranno protagonisti mercoledì 19 aprile alle ore 11,45 al Teatro San Carlo di Napoli nell’ambito della rassegna «Scuola Incanto». E’ questo il progetto didattico firmato Europa InCanto di avvicinamento e di approfondimento alla lirica, pensato per gli allievi e i docenti delle scuole con lo scopo di diffondere la conoscenza e l’amore per la musica. Gli alunni delle classi 3A, 3B, 4A, 4B, 5A, 5B si esibiranno sul prestigioso palco del Teatro San Carlo di Napoli con l’0pera “il Flauto Magico” di Mozart. Il progetto ”Scuola in Canto” con il Teatro San Carlo è stato fortemente voluto dalla dirigente della Lorenzini Fabiola Del Deo.

«L’intento del progetto – si sottolinea in una nota – è offrire agli alunni l’occasione di fare esperienza diretta dell’arte della lirica, nelle sue forme di musica, danza e canto in un contesto culturale di grande spessore come quello offerto del prestigioso Teatro partenopeo». L’evento è stato costruito in varie fasi, partendo dalla formazione dei docenti ai laboratori seguiti dagli alunni e tenuti da cantanti lirici. Per avvicinare ragazzi e famiglie alla musica, scoprendo curiosità, personaggi, trame e arie dell’opera scelta, è stato anche ideato un innovativo kit didattico – libro, cd e un’APP – che ha accompagnato studenti e docenti nello studio dell’Opera Lirica. «La realizzazione del progetto – sottolinea la dirigente – è stato frutto dell’impegno corale dei nostri alunni, delle insegnanti, della fattiva collaborazione dei genitori e della preziosa disponibilità del Teatro San Carlo, e a tutti, nell’augurare di godersi l’evento, viene rivolto il ringraziamento dell’Istituto per averlo reso possibile».

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 424 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Attualità

Sito Unesco, visita guidata al Museo Michelangelo di Caserta

Claudio Sacco  – Un appuntamento di emozioni e suggestioni borboniche nel sito Unesco. Continuano infatti gli appuntamenti infrasettimanale speciale, dedicato alla storia della scienza e della tecnologia al Museo Michelangelo di

Primo piano

Mareluna, al Museo Campano di Capua l’ensemble di chitarra

Maria Beatrice Crisci -L’ensemble di chitarre «Mareluna» dell’Accademia Musicale Yamaha sarà al Museo Campano di Capua oggi (sabato 6 maggio) alle 17,30. L’intervento musicale nell’ambito dell’evento «Itinerant Art Stop Femminicidio.

Primo piano

I disturbi autistici. Al Centro Jambo un incontro per capire

Pietro Battarra – Arriva all’indomani della Giornata Mondiale sulla Consapevolezza dell’Autismo, al Centro Commerciale Jambo e con la collaborazione dell’Associazione “New Events” un convegno sul tema “I disturbi Autistici”. L’incontro si terrà