Scuola. Tour dell’assessore regionale Fortini negli istituti campani

Scuola. Tour dell’assessore regionale Fortini negli istituti campani

Per il via dell’anno scolastico 2016/2017 in Campania l’assessore regionale all’Istruzione Lucia Fortini porterà personalmente l’augurio dell’istituzione incontrando studenti, famiglie, docenti e dirigenti in cinque scuole del territorio.

“La scuola – anticipa Fortini – è il luogo primario di costruzione e diffusione della conoscenza di una comunità. È strumento di libertà e di crescita personale e collettiva. E dunque è un fondamentale presidio di cultura, di coscienza civile e di legalità. L’impegno della Regione Campania, in sinergia con le altre istituzioni nazionali e locali, è diretto alla corretta allocazione delle risorse, ai percorsi d’inclusione dei più deboli, al sostegno dei progetti di integrazione degli studenti stranieri, alla sperimentazione di percorsi di innovazione, e naturalmente al contrasto della dispersione scolastica”.

Ieri,  l’assessore ha inaugurato l’anno scolastico nei locali dell’Istituto “De Luca Picione – Caravita” di Cercola (Napoli); oggi invece (giovedì 15) sarà all’Istituto superiore “Telesia” di Telese Terme (Benevento) e domani venerdì 16 alla Biblioteca comunale di Caserta. Martedì 20 sarà la volta dell’IISS “De Sanctis” di Sant’angelo dei Lombardi (Avellino) ed infine venerdì 23 presso l’Istituto comprensivo “Alfano – Quasimodo” di Salerno.

“Si tratta di un anno scolastico particolarmente importante per la Regione Campania – sottolinea l’assessore – perché proprio a partire da quest’anno, infatti, 500 istituti scolastici della nostra regione saranno impegnati con il programma “Scuola Viva”, promosso dall’assessorato all’Istruzione per un importo complessivo di 55mila euro per ogni singolo istituto (sulla programmazione Fse 2014-2020), un’iniziativa di estrema rilevanza perché consentirà di ampliare notevolmente l’offerta scolastica regionale con aperture pomeridiane programmate e stabilite che saranno destinate ad attività didattiche, culturali e sociali a vantaggio dell’intera comunità”.

“L’apertura delle scuole nelle ore pomeridiane – fortemente voluta dall’amministrazione guidata dal governatore Vincenzo de Luca – in particolare nelle aree più sensibili della regione intende essere innanzitutto una misura di contrasto all’abbandono scolastico e al dilagare della criminalità giovanile, dunque un gesto molto concreto per offrire il contributo dell’ente di Palazzo Santa Lucia alla lotta contro un’emergenza che purtroppo appare ancora di drammatica attualità”, conclude l’assessore.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

A Caserta l’estate è “In the garden”, al Pat la “Prova d’attore”

Claudio Sacco – La lunga estate calda va vissuta in giardino, quello del Pat, il Palazzo delle Arti e del Teatro di Caserta. Continuano infatti gli appuntamenti al corso Trieste 239

Stile

Ma quanto è vecchia la Befana? Dai riti pagani approda al web

Luigi Fusco – La Befana vien di notte, con le scarpe tutte rotte, con le toppe alla sottana, viva viva la Befana. Sono i versi della nota filastrocca dedicata alla

Primo piano

Caserta, Pietro Condorelli apre il format La parola alla musica

Alessandra D’alessandro -È la sua «vision», il suo modo di interpretare e vivere la musica. E si chiama proprio «Vision» il nuovo album di Pietro Condorelli. Domani mercoledì 15 giugno