Scuola Viva. Omnicomprensivo Formicola Liberi Pontelatone, il saggio
(Comunicato stampa) -Si conclude un altro anno scolastico, il 2023/2024, e lโIstituto Omnicomprensivo di Formicola, Liberi e Pontelatone celebra la chiusura con lโevento finale progetto scuola viva V annualitร , titolo del progetto : V…iva la scuola del futuro, CUP E64C22001270002, che si terrร a Pontelatone, in piazzaleย arena via Parco Arnosello, il 7 Giugno dalle ore 18.00. Lโevento musicale, organizzato dal corso di scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale , vede la compartecipazione di tutti gli ordini di scuola dell’istituto. Questa manifestazione รจ unโopportunitร per gli studenti di dimostrare il loro talento e la passione per la musica, canto, recitazione,ย esibendosi in un repertorio che spazia dai classici ai brani contemporanei. Unโesperienza formativa che arricchisce il percorso educativo e contribuisce allo sviluppo delle loro abilitร artistiche e espressive. Lโorchestra del corso di indirizzo musicale si รจ esibirร in una performance eccezionale, guidata dai docentiย Convertito Costanzaย (auto),ย Martone Marcoย (clarinetto),ย Mastroianni Domenicoย (chitarra),ย Rosato Mariaย (pianoforte) eย De Matteo Francesco Giovanniย (musica). Ilย Coro โFuoriโฆclasseโ, composto da docenti e personale ATA dellโIOC Formicola-Liberi-Pontelatone, che aggiungerร un tocco di armonia vocale allโevento.
Gli alunni dellโindirizzo musicale dellโIC Formicola-Liberi-Pontelatone hanno formato unโorchestra che ha giร dato prova delle loro abilitร strumentali. Inoltre, la classe quinta della scuola primaria di Formicola organizzerร interventi coreutici, con la partecipazione di alunni della scuola primaria di Liberi, mostrando il talento in crescita dei piรน giovani.
Ex alunni dellโIstituto Omnicomprensivo di Formicola, come il bassoย Daniele Gambero, il clarinettistaย Antonio Altieroย e i percussionistiย Antonio Ricciardiย eย Pasquale Mastroianni, parteciperanno, dimostrando il legame continuativo con lโistituto. Anche ex docenti, i clarinettistiย Maestro Carlo Maddalenaย eย Maestro Gerardo Cericola, contribuiranno con la loro maestria. La serata sarร brillantemente presentata dalla professoressaย Mรฉlanie Rudzki, che guiderร il pubblico attraverso le varie esibizioni, rendendo lโevento unโesperienza indimenticabile per tutti i presenti.
Lโevento si contraddistingue per una serie di performance indimenticabili, ognuna caratterizzata da un talento e una maestria unici, tra cui:
- Omaggio a Morricone: Un medley delle piรน celebri colonne sonore di Ennio Morricone eseguito dallโOrchestra e Coro Fuoriclasse, includendo capolavori come โIl buono, il brutto, il cattivoโ, โPer un pugno di dollariโ e โCโera una volta il Westโ.
- Medley Napoletano: Interpretato dal bassoย Daniele Gamberoย con lโaccompagnamento dei maestri.
- Granada: Eseguita daiย professoriย eย Daniele Gambero.
- Grande amoreย eย Volare: Interpretate daiย professori, ilย Coro Fuoriclasse, ilย Coro degli Alunni,ย Daniele Gambero, e gliย alunni della scuola primaria.
Durante lโevento della scuola elementare, si terranno i seguenti spettacoli:
- Balli: I professori suoneranno โSinceramenteโ di Annalisa, โPazzaโ di Loredana Bertรจ e โI peโ me, tu peโ teโ di Geolier.
Gli ospiti speciali includeranno:
- Unย duo di clarinettiย con Carlo Maddalena e Gerardo Cericola, che eseguiranno il secondo movimento del Concerto in La maggiore K622 di W. A. Mozart e lโAria sulla quarta corda di J. S. Bach.
- Unย brano per violino e percussioniย presentato dallโex alunnoย Antonio Ricciardi.
Inoltre, durante lโevento si procederร alla consegna degli attestati per la vittoria del Primo Premio al Concorso Musicale โCittร di Ailanoโ, conseguito dai nostri studenti il 19 aprile ad Ailano.
Un programma cosรฌ eclettico e completo รจ motivo di grande orgoglio per la Dirigente scolastica Prof.ssa Antonella Tafuri, la quale esprime il suo sempre rinnovato entusiasmo : โIl progetto scuola viva, deliberato dalla Regione Campania, รจ attuato nel nostro istituto omnicomprensivo con il titolo ” Viva la scuola del futuro” realizzato per la 5ยช annualitร . Tale progetto ha visto la partecipazione ,ai fini della realizzazione ,di tutti gli attori della comunitร scolastica dagli alunni ai genitori ,dai docenti al personale ATA , dagli ex alunni agli ex Professori , legati fortemente all’istituzione per un sincero e leale senso di appartenenza .Il progetto, che si รจ articolato in diversi moduli didattico formativi , ha mirato a sviluppare competenze di base e competenze trasversali e ha reso la nostra scuola ancora piรน attrattiva quale luogo di vita e di benessere. Sono orgogliosa , come dirigente di questa istituzione ,dello straordinario impegno profuso ,consapevole, tuttavia ,che non bisogna mai adagiarsi sui risultati raggiunti ,ma puntare sempre al meglio e al massimo โ.
La dichiarazione della Dirigente scolastica Antonella Tafuri acquisisce un significato speciale perchรฉ e’ un riconoscimento del duro lavoro, del talento e dellโimpegno di tutti i partecipanti . Le sue parole probabilmente trasmettono apprezzamento e ispirazione, celebrando non solo i risultati ma anche il processo educativo e culturale che sta dietro a tali realizzazioni.
About author
You might also like
Settimana dantesca al Manzoni live, l’ospite รจ Corrado Calenda
Al Liceo Manzoni, guidato dalla dirigente scolastica Adele Vairo, proseguono gli eventi per la celebrazione dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, in partnership con il Rotary club Caserta
Osservatorio Cna, occupazione ad aprile in forte ritirata
La pandemia impatta pesantemente sullโoccupazione anche nelle imprese artigiane, micro e piccole. Dopo anni di crescita, il segno negativo diventa prevalente: tra marzo e aprile si รจ perso piรน di
Policlinico, procedono i lavori. A ottobre 2025 i corsi
(Comunicato stampa) -Le prime immagini degli interni del Policlinico di Caserta dellโAteneo Vanvitelli. Procedono i lavori nella struttura che ospiterร giร dal prossimo ottobre i corsi di laurea della Scuola