@scuolasenzabulli. A Nisida il progetto di Corecom e Garante

@scuolasenzabulli. A Nisida il progetto di Corecom e Garante

Claudio Sacco

– Il Comitato Regionale delle Comunicazioni e il Garante dei detenuti della Campania, Samuele Ciambriello, illustreranno il progetto @scuolasenzabulli ai giovani dell’Istituto penale minorile di Nisida. L’appuntamento è per martedì 3 luglio alle 10.
Al centro del dibattito l’influenza di internet e dei social network nel rapporto tra genitori e figli e nei rapporti sociali in generale.
“Protagonista della rivoluzione informatica per i nostri adolescenti è internet che mette in comunicazione milioni di adolescenti in tutto il mondo” – sottolinea Samuele Ciambriello. “L’affermazione di internet, sia per la rapidità, sia per la pervasività negli usi e nella abitudini di milioni di giovani – aggiunge – è sorprendente. Ma è una risorsa o una dipendenza? Sicuramente internet cambia il rapporto tra genitori e figli, tra adolescenti e istituzioni e i metodo e gli ambiti del sapere e della conoscenza. L’iniziativa nel carcere di Nisida è per ascoltare e dialogare con chi è spesso artefice e vittima di queste insidie”.
Soddisfazione è stata espressa dal presidente del Corecom Campania, Domenico Falco, per la possibilità di confrontarsi con i ragazzi di Nisida. “Il Corecom Campania ha deciso essere al fianco delle scuole per combattere il bullismo per far comprendere ai nostri giovani l’importanza della libertà di espressione e il valore della diversità. Bisogna arginare tutti i comportamenti discriminatori che poi diventano tristemente fatti di cronaca. Questo risultato può essere raggiunto solo attraverso l’istruzione perché dove c’è cultura non ci può essere violenza fisica o psicologica”. All’incontro parteciperanno Gianluca Guida, responsabile dell’Istituto penale di Nisida, Ivana Nasti, Direttore del Servizio ispettivo Registro e Corecom dell’Agcom, Antonio Scamardella, dirigente di psichiatria, Dea Demian Pisano, assistente sociale, Rosaria Cataletto, psicologa e Milena Miranda, avvocato del Foro di Napoli.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10422 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Il Carnevale Atellano suona la Pace, c’è la diretta streaming

-L’atteso martedì grasso sta per arrivare e il Carnevale Atellano di Sant’Arpino si prepara a celebrarlo con una serie di eventi che tengano, però, anche conto delle ore drammatiche che

Cultura

Candelora o il culto della luce. Tradizioni, fede e meteo

Luigi Fusco –Quanno arriva ‘a Cannelora d’a vernata simmo fora, ma si chiove o mèna viento, quaranta juorne ‘e male tiempo, è l’antico proverbio che si recita il 2 febbraio,

Comunicati

Il principe si pente, è un sogno reale il Campania Teatro Fest

Lunedì 5 luglio, al Campania Teatro Festival diretto per il quinto anno consecutivo da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano, per “Il Sogno