Se l’attore è autore, prima del “diluvio” l’incontro al Civico 14

Se l’attore è autore, prima del “diluvio” l’incontro al Civico 14

Pietro Battarra

Ilaria Delli Paoli

– Un ciclo di appuntamenti dedicati ai giovani attori e performer in formazione. L’appuntamento, il quarto e ultimo, è per domenica 11 marzo alle 17 al Teatro Civico 14 di Caserta. Protagonisti il cineasta e drammaturgo Simone Amendola e l’attore, danzatore e autore Valerio Malorni. Seguirà alle 19 la replica del loro spettacolo «L’uomo nel diluvio», di cui firmano testo e regia. Il ciclo di incontri attore/autore – autore/attore, in collaborazione con Il Pickwick, è a ingresso libero.

Ilaria Delli Paoli, socia e organizzatrice di Teatro Civico 14, oltre che attrice, dichiara a Ondawebtv: «Abbiamo sviluppato con gli artisti un confronto sulla relazione che intercorre tra il ruolo di attore e il ruolo di autore nel teatro contemportaneo italiano. Grazie alla collaborazione con “Il Pickwick” abbiamo contestualizzato i percorsi di 4 compagnie ospiti del nostro cartellone (Fortebraccio Teatro, Fibre Parallele, Aldes, Amendola Malorni) e abbiamo ascoltato le domande, i dubbi, le curiosità di attori in formazione di varie scuole di teatro della Regione che hanno avuto la possibilità di incontrare professionisti del panorama nazionale”.

E prosegue: “La nostra intenzione, quando abbiamo ideato il ciclo di incontri, era quella di dare la possibilità soprattutto a chi vuole fare questo mestiere di confrontarsi con le opportunità e con gli ostacoli che sopra e fuori dal palcoscenico si possono incontrare: siamo dell’idea che ospitare artisti vincitori di premi importanti come Roberto Latini e Licia Lanera, e comunque riconosciuti a livello internazionale, sia un vero valore aggiunto nel momento in cui si riesce a farlo diventare formazione per noi e per chi come noi, studia, si impegna, cerca ogni giorno di guadagnarsi un piccolo spazio nel teatro contemporaneo italiano».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Economia

Commercialisti, riconoscimenti per i 50 e i 25 anni di lavoro

Maria Beatrice Crisci -L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta ha premiato i professionisti che svolgono la loro attività in provincia di Caserta e che hanno tagliato

Cultura

Cesaro: Impegno del Governo per non dimenticare il sacrificio di Siani

“Giancarlo Siani non nasce eroe, lo diventa facendo il “giornalista-giornalista”, come amava ripetere lui stesso, e non il “giornalista-impiegato”. Una visione della sua professione, lui che quando venne ucciso giornalista

Cultura

Toni Servillo mitico, è settimo nella top 25 del New York Times

Maria Beatrice Crisci – Toni Servillo entra nella lista dei 25 grandi attori del 21esimo secolo pubblicata dal New York Times. È al settimo posto, primo fra gli interpreti maschili