Segreti d’autore, Cappuccio dialoga con De Raho e Roberti

Segreti d’autore, Cappuccio dialoga con De Raho e Roberti

“Immigrazione: politica e umanità”. E’ questo il tema del primo appuntamento dell’undicesima edizione di “Segreti d’Autore”, il Festival dell’Ambiente, delle Scienze, delle Arti e della Legalità ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi. Una produzione Manovalanza, in collaborazione con Teatro Segreto, finanziata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Alle 21.30 di venerdì prossimo 30 luglio, nella storica cornice di Palazzo Coppola a Valle Cilento/Sessa Cilento, lo scrittore e regista Ruggero Cappuccio dialogherà sull’argomento con il Procuratore Nazionale Antimafia, Federico Cafiero De Raho, e con l’europarlamentare Franco Roberti. Un incontro che servirà per fare luce sulla gestione europea dei fenomeni migratori, partendo dalla consapevolezza che occorre modificare la politica dei respingimenti e fare sempre più dei Paesi dell’Unione Europea, nessuno escluso, luoghi di accoglienza e di umanità. Conciliando, anche attraverso un’integrazione che sia in grado di rispettare le differenze e trasformarle in un elemento di ricchezza, visioni che potrebbero essere contrapposte soltanto in apparenza. Per fare questo c’è bisogno però di risposte adeguate, politiche coraggiose, oneste e lungimiranti, basate essenzialmente sul rispetto dei diritti inviolabili di ogni essere umano. Partendo proprio da quelle condizioni che rendono la vita di ognuno degna di essere vissuta.

L’ingresso è su prenotazione a  infosegretidautore@gmail.com. fino ad esaurimento posti. La mail di conferma dovrà essere esibita, in forma cartacea o tramite cellulare, al personale del Festival. A causa del ridotto numero di posti disponibili, l’eventuale disdetta va fatta entro le 24 ore dall’evento. Per tutta la durata della rassegna, che si concluderà il 10 agosto, dalle ore 11 alle 15 sarà attivo per ogni informazione il numero 348.4102880

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Economia

Premio Industria Felix. Premiate dieci imprese casertane

Dieci aziende di eccellenza operanti nella provincia di Caserta sono state premiate come realtà tra le più performanti della Campania, ricevendo il Premio “Industria Felix”, giunto alla sua terza edizione.

Attualità

Reggia di Caserta. Ecco i nuovi orari per le visite

Luigi D’Ambra – Da domenica 1 ottobre entreranno in vigore i nuovi orari di visita alla Reggia di Caserta”. A renderlo noto è la direzione del monumento vanvitelliano che precisa:

Primo piano

“SonoSalvo” va all’Università, l’autismo secondo Marilù Musto

Pietro Battarra – Un vero esempio di resistenza e di resilienza “SonoSalvo” il bel progetto ideato nel pieno della chiusura da pandemia e lanciato sui social da Marilù Musto, giornalista