“SelfieMania”, al cinema il film a episodi di Elisabetta Pellini

“SelfieMania”, al cinema il film a episodi di Elisabetta Pellini

-L’attesa è finita. Da oggi al Cinema Posillipo di Napoli sarà possibile vedere SelfieMania. Il film nasce da un’idea di Elisabetta Pellini. Un film a episodi che racconta come le nostre vite stanno cambiando e come una nuova mania, quella dei Selfie, può esser a volte pericolosa e distruggere relazioni, amicizie, provocare anche incidenti pericolosi. La SelfieMania prende tutte le età, dai più piccoli ai più grandi e viene vissuta in modo differente in tutto il mondo senza considerare che possono esserci conseguenze inaspettate e pericolose. È un film a episodi, con i toni della commedia racconta una nuova realtà. Quattro episodi con storie, registi, attori di età differenti, ognuno ambientato in nazioni diverse, uniti dalla mania dei Selfie. Tra gli interpreti italiani principali del film Caterina Murino, Milena Vukotic, Andrea Roncato e Bianca Nappi. Il progetto è prodotto dalla Stemo Production srl di Claudio Bucci e co-prodotto dall’austriaca Elly Films e dalla russa Odysseya – Cinema di Fyodor Krat, in partnership con Graus Edizioni.

Telefonino, cellulare e smartphone: uno strumento che si è evoluto, dal 2011 a oggi. Storie vere contemporanee, cronache di personaggi intensi, di psicologie complesse. Il primo episodio pone l’attenzione sull’invidia, nella storia di una giovane, bellissima e famosa blogger russa invidiosa di una ricchissima e famosa imprenditrice farmaceutica italiana amante di un ragazzo di cui è attratta. Il secondo episodio diretto tratta la mania dei Selfie, che si intreccia con il vizio capitale dell’ira, mentre il terzo è ambientato a Los Angeles e racconta di un giovane ragazzo italiano Lorenzo “Italian Stalion” che si trasferisce a Hollywood per inseguire il proprio sogno di “American Dream”. Elisabetta Pellini dirige infine l’episodio “L’amore nonostante tutto”. Esordio alla regia e anche come autrice. In questo episodio si affronta la mania dei selfie in una età matura.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Giornata della Donna, “Sete di talento” a HERitage San Leucio

Redazione -Sabato 8 marzo la Giornata Internazionale della Donna. A Caserta alle 9.30 al Real Belvedere,nell’area marketing e nel salone Ferdinando di Officina Vanvitelli, l’incontro con la stampa aperto alpubblico

Comunicati

Il benessere nei giovani, all’Unicef la Giornata dell’Infanzia

– Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La data ricorda il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite

Cultura

Var, basta la parola. Le nuove chiacchiere al Bar dello Sport

Gabriele Basile – Ah, le chiacchiere dei lunedì di una volta! Aggiungevano quel pizzico di sale in più alla giornata calcistica appena trascorsa, aprendo la strada alla pletora di programmi