Sementia. Slow Food Campania punta sull’innovazione

Sementia. Slow Food Campania punta sull’innovazione

Luigi D’Ambra

– Ritorna da venerdì 6 a domenica 8 ottobre prossimi Sementia, l’evento ideato dalle cinque Condotte Slow Food della provincia di Benevento e realizzato da Slow Food Campania con il contributo dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania nell’ambito del progetto “Verso Leguminosa”.

Il focus di questo nuovo appuntamento verterà su due aspetti di particolare rilevanza per la filiera ceralicola: l’innovazione e le mense scolastiche. Novità di quest’anno sarà inoltre l’apertura di tutti gli appuntamenti al pubblico e la realizzazione di un Mercato domenicale in Piazza Castello a Guardia Sanframondi con la partecipazione dei produttori nazionali di eccellenze cerealicole, oltre che dei Presìdi e delle Comunità del Cibo del territorio. Se lo scorso anno a ospitare l’evento era stato l’Alto Sannio, con i comuni di Morcone e Sassinoro, la seconda edizione si aprirà invece nel capoluogo sannita per poi proseguire a Guardia Sanframondi, la città che, col suo castello, domina la Valle Telesina.

IMG_7433Venerdì 6 ottobre a Benevento il Palazzo Paolo V accoglierà dunque una TEDx Conference che sarà aperta dai saluti istituzionali di Franco Alfieri, Consigliere delegato all’Agricoltura del Presidente della Giunta Regionale della Campania; Clemente Mastella, Sindaco di Benevento; Floriano Panza, Sindaco di Guardia Sanframondi e del Presidente Slow Food Italia, Gaetano Pascale. Sabato 7 ottobre 13 laboratori animeranno poi la città di Guardia Sanframondi per discutere dei principali argomenti che riguardano l’intera filiera ceralicola. Domenica 8 infine l’appuntamento è con la Sementia Parade, un percorso in più tappe che si snoderà per il centro storico di Guardia Sanframondi e che partirà dalla molitura del grano realizzata con i grani che ciascun partecipante porterà dalle proprie terre d’origine per giungere alla realizzazione di un impasto condiviso delle lagane tipiche del territorio.

La giornata sarà aperta dal Balletto del grano a cura delle allieve della A.s.d. Olympia dance sport studio dirette dalla maestra Loredana Bellomo e conclusa da un seminario che proverà a raccogliere l’eredità progettuale di Sementia e che vedrà, tra gli altri, la partecipazione del Presidente Slow Food Italia, Gaetano Pascale, del Comitato Tecnico Scientifico dei Presìdi Slow Food Campania e Basilicata e dell’Università degli Studi del Sannio. «Abbiamo fortemente voluto questa seconda edizione di Sementia – afferma Giuseppe Orefice, Presidente Slow Food Campania – e abbiamo affiancato le condotte del Sannio nell’organizzazione dell’evento in quanto riteniamo che le filiere dei grani tradizionali possano dare molte soddisfazioni agli agricoltori e alle comunità delle aree interne del sud. Dopo la prima edizione la nostra volontà è di far sì che da Sementia partano percorsi di reale sviluppo di tali filiere e per questo motivo abbiamo pensato di centrare i contenuti dei tavoli di lavoro sui temi dell’innovazione e delle mense scolastiche, auspicando che da tale scelta possano prodursi confronti stimolanti per tutti i partecipanti».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Campus Salute. La beneficenza si fa ballando sotto le stelle

Claudio Sacco  – “Divertendoti aiuti la prevenzione. La salute ha bisogno di voi”. Così Rosario Cuomo presidente dell’Associazione Campus Salute Onlus, sezione di Caserta, annuncia la quarta edizione del Gran

Primo piano

Rotary Club Caserta Luigi Vanvitelli. Webinar: pari opportunità

Il Rotary Club Caserta Luigi Vanvitelli, di cui è presidente Bruno Giannico, in collaborazione con l’Associazione Donne Giuriste Italia sezione Caserta, ha organizzato una conversazione web, di estrema attualità e

Primo piano

Festa delle arance. Settimo compleanno per Villa Giaquinto

Redazione -Festa delle arance di Villa Giaquinto. Anche quest’anno le arance di Villa Giaquinto sono pronte per essere trasformate nell’iconica marmellata! In occasione del settimo compleanno di Villa Giaquinto come