Senti chi parla, i cani ci guardano. E vivono in armonia con noi
– Avete presente quando un bambino vi guarda negli occhi, per poi girarsi verso un oggetto indicandolo e poi tornare nuovamente a guardarvi negli occhi? Ebbene, quel tipo di comunicazione viene definita di “gesti referenziali”. Potreste mai immaginare che anche i nostri amici a quattro zampe ci parlino in questo modo? La risposta è sì.
Un recente studio pubblicato sulla rivista specializzata Animal Cognition, e condotta dai ricercatori dell’Università di Salford (Manchester, UK) ha dimostrato proprio quello che tanti proprietari di cani riferivano, ma che pochi addetti ai lavori ritenevano possibile, i cani hanno imparato a parlare, o meglio a farsi capire. Certo bisogna enfatizzare il risultato di questo studio nel corretto modo, senza gridare al miracolo, ma di certo c’è da rimanere stupiti. È sempre più stretto il legame che unisce l’uomo ai propri amici a quattro zampe, si vive insieme, condividendo lo stesso tetto, le stesse stanze,
addirittura lo stesso letto e ciò rende sempre più forte la necessità di comunicare per poter vivere in armonia. Non più dei semplici condizionamenti, tipici del settore dell’addestramento cinofilo, qui si parla quasi di imitazione dei comportamenti o se non altro di capacità comunicative che vanno ben oltre quello che si pensava fino a poco tempo fa. Quindi il consiglio è di seguire con attenzione ciò che il vostro cagnolino tenta di dirvi, per poterlo aiutare ad ottenere ciò che vuole, sempre nel rispetto di regole che aiutano la nostra convivenza con loro, e magari chissà che non ci dia qualche buon consiglio.
*Addestratore cinofilo ed esperto di pet therapy
About author
You might also like
Festival dell’impegno civile, tappa a Maiano di Sessa Aurunca
Roberta Greco -Domani, venerdì Appuntamento questo pomeriggio alle ore 18 con il Festival dell’Impegno Civile. L’evento fa tappa alla cooperativa sociale Al di là dei sogni a Maiano di Sessa
Il fuoco nella fossa. A Forestàte la rassegna di Tora e Piccilli
Maria Beatrice Crisci -La rassegna di musica e teatro Forestàte a Tora e Piccilli in programma fino al primo settembre presenta venerdì 21 luglio «Il fuoco nella fossa. Io conto,
Capodrise. Bertinotti e Nogaro ospiti al Palazzo delle Arti
Pietro Battarra – Ospiti d’eccezione giovedì aprile alle ore 18 al Palazzo delle Arti di Capodrise. Fausto Bertinotti e Raffaele Nogaro per una riflessione laica e religiosa, nello spirito di