Senza Riserve, a PulciNellaMente l’ex ministro Spadafora

Senza Riserve, a PulciNellaMente l’ex ministro Spadafora

Alessandra D’alessandro

-La Rassegna Nazionale di Teatro Scuola “PulciNellaMente” ha ospitato stamattina Vincenzo Spadafora, già ministro e Presidente Unicef Italia. L’evento si è tenuto presso la Sala Consiliare in Via Mormile a Sant’Arpino. Un incontro per dialogare sui diritti, sull’impegno politico e sociale e sul rapporto fra le nuove generazioni e le istituzioni. L’ex Ministro dello Sport è stato ricevuto dal primo cittadino di Sant’Arpino, Ernesto Di Mattia, dal direttore della Rassegna Nazionale di Teatro Scuola, Elpidio Iorio, dalla dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “Rocco-Cav. Cinquegrana”, Debora Belardo. Nel corso dell’evento è stato presentato il nuovo libro di Spadafora “Senza Riserve”. Ad intervistare l’autore la vicepresidente dell’ “Istituto Studi Atellani”, Imma Pezzullo, e il giornalista, Stefano Di Foggia. Spadafora, durante l’evento, si è soffermato a spiegare la bellezza e la profondità di alcune scelte etiche e civili ribadendo l’assunto da cui parte il suo libro: “La politica è una cosa bella, anche se oggi è difficile spiegarlo, soprattutto ai più giovani”. Ad aprire l’evento la performance degli allievi dell’IC Rocco-Cav. Cinquegrana che hanno dato così il benvenuto all’ospite.

Durante la mattinata sono state premiate anche alcune fra le più importanti realtà sportive locali come Francesco Pio Castiglione più volte campione italiano di Ju-jitsu. Patrizia Aletta specialista nel lancio al martello. Il gruppo ciclisti Sant’Arpino, l’Hidros volley Sant’Arpino Asd. E ancora, l’Asd ginnastica ritmica atellana e l’Asd Olimpia Sant’Arpino.

Il direttore di “PulciNellaMente”, Elpidio Iorio ha spiegato: «PulciNellaMente è, da oltre due decenni, il palcoscenico ideale dove parlare e discutere non solo di teatro, arte e cultura, ma anche di quei diritti che, ancora oggi, vengono negati. Negli incontri come quello con Spadafora c’è proprio la voglia di muoversi in avanti con la difesa dei diritti civili, del diritto ad essere felici»

About author

Alessandra D’alessandro
Alessandra D’alessandro 324 posts

Alessandra D'alessandro - Pubblicista. Laurea triennale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, facoltà di Lettere indirizzo linguaggi dei media. Ha frequentato il liceo classico Giannone a Caserta. Ha conseguito certificazioni di lingua inglese presso Trinity College London. Attualmente collabora nell’azienda familiare occupandosi di social media, comunicazione e fashion buying. Interesse spiccato per il mondo della moda, il giornalismo, la comunicazione e la cultura olfattiva.

You might also like

Cultura

Ateneo Vanvitelli. Dialoghi sulla Cultura incontra Franco Pepe

Maria Beatrice Crisci -«La formazione e la condivisione del sapere hanno da sempre rappresentato un valore importante nel mio lavoro». Così sulla sua pagina facebook Franco Pepe, artigiano della pizza

Spettacolo

A che servono questi quattrini, il Salotto a Teatro svela tutto

Claudio Sacco – Al Salotto a Teatro con i protagonisti della commedia «A che servono questi quattrini» per la regia di Andrea Renzi. Non solo un incontro con i protagonisti

Arte

L’arte contemporanea racconta Maria, la mostra è a Capua

Maria Beatrice Crisci -Tra arte e spiritualità, in occasione delle iniziative promosse dall’Arciconfraternita del SS. Rosario di Capua per l’Ottocentenario domenicano e la ricorrenza del “mese mariano”, presso la Chiesa