Serata con Maria Antonietta in scena alla Reggia di Caserta
Pietro Battarra
– La Sala dei Fasti Farnesiani nella Reggia di Caserta ospiterà oggi domenica 10 settembre alle ore 17 l’evento “Serata con Maria Antonietta”, dedicato alla sorella minore di Maria Carolina d’Austria, regina di Napoli e di Sicilia, padrona di casa del Palazzo vanvitelliano. Gianni Lacialamella è il maestro d’arte, l’autore che ha costruito lo spettacolo intorno alla figura della sovrana. tratta, invero, di uno spettacolo teatrale-musicale a tema storico, ispirato alla monarca di Francia, moglie di Luigi XVI. La sua storia viene portata in tour nei palazzi più belli d’Italia, alcuni molto noti, altri di nicchia. In Campania è stata presentata finora solo a maggio scorso nella Casina vanvitelliana sul Fusaro. Ideatore ed organizzatore è Gianni Lacialamella. Nello spettacolo si racconta tra luci e ombre la vita di Maria Antonietta con una formula che unisce teatro, musica e narrazione rendendo la piéce scorrevole. Non mancano i colpi di scena di una storia vera che sembra una favola. L’accesso sarà gratuito e sarà compreso nel biglietto d’ingresso alla Reggia.
La narrazione è affidata allo stesso Gianni Lacialamella. La musica, invece, sarà eseguita dal quartetto d’archi Notae ad Animam con Rosa Lisi primo violino, Annamaria Pignatelli anche lei violinista, Cecilia Santostasi alla viola e Giuliana Zito al violoncello.
Nel ruolo della regina ci sarà il mezzosoprano Idilia Annese, che intonerà le romanze da lei preferite, con due inediti scritti proprio da Maria Antonietta. Impegnati anche attori, figuranti e ballerine: Tonia Argento, Oronzo Bagorda, Mariarosaria Buongiorno, Filomena Decantis, Rossella De Mola, Eva Dibiase, Massimo Marseglia, Vittoria Tarì e Iole Zaccaria.
About author
You might also like
Mettilo in agenda! Gli eventi del week end nel casertano
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno a Caserta e in tutta la provincia. Venerdì 6 Dicembre – Casagiove, ore 16,30. Presso
Scenari Casamarciano, al via il Festival tra musica e teatro
Claudio Sacco -Gino Rivieccio, Massimiliano Gallo, Roberto Ciufoli sul palco del festival del teatro “Scenari Casamarciano”. E poi ancora un omaggio al grande Ennio Morricone recentemente scomparso, un concerto di
Peppe Zappia per “I racconti meravigliosi”, tocca a lui leggere
Maria Beatrice Crisci -Sarà Peppe Zappia l’ospite del prossimo video della serie I Racconti Meravigliosi. E’ questo il progetto di Augusto Ferraiuolo in collaborazione con Mutamenti / Teatro Civico 14