Serata di danza gitana, le Kethane Gipsy al Teatro Comunale
-Atmosfera coinvolgente al teatro Comunale di Caserta per l’appuntamento gitano delle “Serate al Foyer”. Una iniziativa della GenoveseManagement con la direzione artistica di Donato Tartaglione e in collaborazione con il Teatro Pubblico Campano e il Comune di Caserta. Questa prima rassegna di quattro giorni consacra il Foyer del Teatro Comunale Parravano di Caserta come spazio culturale e creativo riconquistato alla città. L’evento ha avuto inizio alle 17 con il workshop con l’artista Carmen Famiglietti. Poi lo spettacolo con le Kethane Gipsy dance, le danzatrici del Vesuvio. Uno spettacolo trascinante, ricco di ritmo, allegria e fascino.
Danza gipsy è guardare alla varietà del mondo: esistono musiche e danze caratteristiche a seconda della zona geografica di riferimento. Nelle performance passi di danza tipici si fondono con altri innovativi che sono il segno distintivo delle Kethane Gipsy Dance. Con sorrisi, colori e allegriaci sarà l’incontro tra donne tutte diverse ma con in comune una grande passione per la danza e il mondo gitano. Ispirate dalla cultura romaní così affascinante, variegata e dalle espressioni artistiche estremamente ricche, le Kethane Gipsy Dance presentano coreografie coinvolgenti e piene di sfumature in cui si susseguono emozioni tramutate in danza.
La «quattro giorni» dal 23 aprile al 15 maggio, come annunciato, vive non solo di musica, ma anche di sconfinamenti in altri linguaggi dell’arte. E al tutto si aggiunge anche una piacevole incursione nella gastronomia accompagnata dalla degustazione di ottimi vini che sono eccellenze del territorio. Terzo atteso appuntamento della rassegna è per sabato 14 maggio con la musica di Tullio Pizzorno.
About author
You might also like
Assalto alla Reggia, 23mila i turisti nei giorni di Ferragosto
Luigi Fusco -Nonostante il caldo che ha infiammato la settimana di ferragosto, alla Reggia di Caserta sono accorsi migliaia di visitatori, la cui presenza ha confermato, ancora una volta, il
16 luglio, la Madonna del Carmine nella rumba degli scugnizzi
Maria Beatrice Crisci -“Chella bella Mamma d”o Cármene v”o ppava. Nun mm”o ppòzzo faticá!”, così canta la Nuova Compagnia di Canto Popolare in quello che è un capolavoro di Raffaele
World Food Safety Day, la sicurezza alimentare interessa tutti
Pietro Battarra È oggi la Giornata mondiale della sicurezza alimentare. Questa ricorrenza delle Nazioni Unite si tiene ogni anno il 7 giugno. Il suo obiettivo principale è quello di sottolineare