Serate al Foyer. Buona la prima! Tanti per I Bossa Lovers Trio

Serate al Foyer. Buona la prima! Tanti per I Bossa Lovers Trio

Maria Beatrice Crisci

-«La prima delle Serate al Foyer è stata la dimostrazione che la comunità casertana ha il desiderio di riappropriarsi delle strutture culturali, di viverle. Ed è bene che i produttori di cultura della città abbiano spazi e opportunità per dimostrare talento e professionalità», così l’assessore alla Cultura Enzo Battarra che ha aperto la serata di ieri sera al Foyer del Teatro Comunale di Caserta. Parliamo del primo appuntamento delle “Serate al Foyer”, una iniziativa della GenoveseManagement con la direzione artistica di Donato Tartaglione e in collaborazione con il Teatro Pubblico Campano e il Comune di Caserta. La prima rassegna di quattro giorni ha consacrato il Foyer del Teatro Comunale Parravano di Caserta come spazio culturale e creativo riconquistato alla città.

L’idea è quella di trasformare il Teatro Comunale, dedicato a Costantino Parravano, e l’annesso edificio dell’ex Pretura in una vera e propria macchina della cultura, che ha come fulcro proprio gli ampi e articolati spazi del foyer. Non solo teatro dunque, ma anche caffè letterario, salotto giornalistico, luogo espositivo, sale per concerti, proiezioni cinematografiche d’essai. Insomma, un vero e proprio hub culturale nel cuore della città, in via Mazzini.

La «quattro giorni» vivrà di musica, ma anche di sconfinamenti in altri linguaggi dell’arte. E al tutto si aggiungerà anche una piacevole incursione nella gastronomia accompagnata dalla degustazione di ottimi vini che sono eccellenze del territorio.

Nell’ottica di una cultura multidisciplinare si è inserito l’evento di sabato 23 aprile Bossa Lovers Trio. Note intrecciate da sensibilità stilistiche. I classici della bossa nova nelle corde di Adriano Guarino chitarrista, strumentista polivalente, arrangiatore, compositore e autore riconosciuto quale eccellenza nel panorama internazionale musicale, prima chitarra di Peppino di Capri da oltre 25 anni. Ferdinando Ghidelli chitarrista e scrittore, musicista di navigata esperienza rock, blues, jazz vanta numerose e importanti collaborazioni artistiche e matura ulteriori successi musicali dedicandosi allo studio della “pedal steel guitar” divenendo il primo steeler italiano invitato al Tsga show di Dallas. Cinzia Carlà autrice e cantante dalla voce di garbata suadenza, con esperienze musicali trentennali che spaziano dalla musica popolare al coro polifonico, alla musica leggera, all’easy jazz per giungere alla bossa nova di cui si innamora perdutamente.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10395 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Vanvitelli, start-up MoreSense brevetta sensore per Sars-Cov2

La startup MoreSense impegnata nel campo delle nanotecnologie applicate alla sensoristica, ha messo a punto un prototipo in grado di riconoscere e misurare il Sars-Cov-2, in meno di 10min. MoreSense,

Attualità

Caserta, panchine rosse per dire no alla violenza sulle donne

Maria Beatrice Crisci per Ondawebtv  – Due panchine rosse con l’indicazione dei numeri dei centri anti violenza sulle donne saranno installate nella città di Caserta. In particolare, nella centralissima piazza Vanvitelli e in

Arte

Artestate, sul palco i creatori della Cracking Art

(Beatrice Crisci) – Sorpresa a Casagiove. In un’edizione dell’Artestate che sta confermando tutto quanto di buono era in premessa, con spettacoli di qualità e una riuscita contaminazione con l’arte contemporanea, affidata