Serena Autieri è Lady D al Teatro Garibaldi

Serena Autieri è Lady D al Teatro Garibaldi

(Maria Beatrice Crisci) – Venerdì 17 marzo alle 21 al Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere Engage presenta Serena Autieri in Diana & LadyD scritto e diretto da Vincenzo Incenzo. scenografia Gianni Quaranta, direttore musicale Maurizio Metalli, light designer A. J. Weissbard, coreografie Bill Goodson,, costumi Silvia Frattolillo

Un luogo comune e abusato considera doppie le personalità eccellenti. Non serve scomodare Stevenson e il suo Doctor Jeckyll e Mr Hide; parte pubblica e parte privata da sempre generano suggestioni di contrasti forti, addirittura violenti, talvolta fatali.

Due anime in lotta, una fragile, l’altra invincibile, che condividono un unico corpo. Mai come nel caso di Diana però tutto questo è stato così trasparente e autentico. La maestrina e la principessa, l’abulimica e la filantropa si sono ostacolate e combattute  pubblicamente, in ogni occasione, fino all’ultimo giorno, bruciando una il terreno dell’altra e rivendicando  la loro impossibilità di coesistere. Con una sentenza dolorosa: il sacrificio di una che non è riuscito a salvare l’altra. Ma anche con un monito illuminante: l’identità viene prima delle convenzioni. Diana & Lady D è il grido di ogni donna inascoltata, schiacciata nei suoi intendimenti, mortificata nella propria femminilità; ma è anche l’inno alla differenza, la celebrazione di un bene superiore, la promessa alla donna che verrà. Perché ancora oggi, in una società devota alla religione dell’individualismo, la libertà femminile è una libertà spesso non prevista. Perché ancora oggi alle donne è rimproverato di non imparare a leggere in tempo i segnali della violenza per garantirsi una salvezza.

Schermata 2017-03-14 alle 16.03.14

Ma è la donna, nella Storia  del mondo a sovvertire sempre le regole, spesso purtroppo attraverso il suo sacrificio estremo. Dopo di cui niente può, o dovrebbe, essere più come prima. E’ la sera dell’incidente; Diana sta per lasciare l’appartamento all’Hotel Ritz di Parigi e raggiungere Dodi in macchina; un ultimo colpo di cipria allo specchio ed ecco l’immagine riflessa di Lady D. E’ l’occasione per confessarsi definitivamente una all’altra lontano da tutto e tutti, e mettere sul piatto senza più nessuna riserva le loro vite inadeguate. E’ un rinfacciarsi di colpe, un susseguirsi di accuse, fino addirittura allo scontro fisico, ma è anche il tentativo estremo di essere ascoltate, comprese, abbracciate. Per arrivare al perdono, alla ricomposizione del se’, al ritorno all’Uno; dopo di cui tutto, anche la morte, può essere accolta con tenera leggerezza. Diana & Lady D è un dialogo per voce sola. Serena Autieri sul palco inscena una performance verbale e fisica dai contrasti sorprendenti. La scenografia è sviluppata in verticale, su due piani, (alto e basso); Lady D sul livello superiore incombe, Diana soccombe. Il concetto è il recupero della mitologica immagine doppia di Narciso che si riflette nel lago. Serena migra da un’anima all’altra muovendosi di continuo, incarnando gli stati d’animo più diversi, vestendosi e truccandosi a vista. La scena prevede grandi specchi in cui Serena/Diana/Lady D si riflette, si perde, si sdoppia, torna bambina, si moltiplica. Ballerine e Acrobate, (effetto “Golconda” di Magritte), accompagnano l’esecuzione delle canzoni, evergreen dei Beatles, Elton John e inediti. Prima dello spettacolo, alle ore 18.30, Serena Autieri sarà ospite alla Libreria Spartaco (via Martucci 18, Santa Maria Capua Vetere) per l’incontro con il pubblico, condotto dalla giornalista Tiziana Di Monaco.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10305 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Quotidiana Mente, il lessico famigliare visto da Aurora Leone

Enzo Battarra – Nel nome del padre, verrebbe da dire. Era domenica 13 marzo 1994 quando si scriveva sul quotidiano Il Giornale di Napoli dello spettacolo che il giorno dopo,

Food

Halloween Night alla SpartacusArena, il delitto si serve a cena

Claudio Sacco – La magica notte di Halloween ci sarà anche all’ombra dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere. “Night club. Cena con delitto” è l’iniziativa in programma per mercoledì

Primo piano

Dance for Life. L’Usacli porta in scena la solidarietà per l’Ant

Claudio Sacco – «Una bellissima mattinata in compagnia di amici. Abbiamo parlato degli effetti benefici che lo sport esercita sui nostri giovani, sull’importanza di alimentare la rete di fratellanza con