Serenate alla Reggia, c’è l’orchestra filarmonica Campana
-Inaugurazione della nuova Stagione Concertistica 2022/2023 alla Reggia di Caserta. È previsto per sabato 5 novembre, alle 11.30, il concerto che darà inizio alla rassegna musicale in programma presso il plesso vanvitelliano. Per l’occasione vi sarà l’Orchestra Filarmonica Campana con Serenate, un vero e proprio tuffo nella musica classica. Sotto la direzione del Maestro Giulio Marazia verranno eseguiti brani di Antonin Dvořák, Serenata in re minore op. 14 per fiati ed archi, e di Johannes Brahms, Serenata in la maggiore n. 2 op. 16 per orchestra. La manifestazione rientra nell’ambito del bando di valorizzazione partecipata della Reggia, progetto inaugurato nel 2021 che ha l’obiettivo di affermarne il ruolo di principale luogo di riferimento per dar vita alla creatività individuale e alla programmazione culturale condivisa. Altresì l’obiettivo è l’attuazione continua di percorsi partecipati di valorizzazione in cui possano essere comprese sia le peculiarità monumentali dello stesso palazzo borbonico sia le differenti espressioni artistiche che vengono, di volta in volta, proposte.
About author
You might also like
I musei più social d’Italia, terzo l’archeologico di Santa Maria
Grande soddisfazione della Dirigente Marta Ragozzino neodirettrice della Direzione Regionale Musei della Campania per il successo sui social del Museo archeologico dell’antica Capua, Mitreo e Anfiteatro che si è posizionato al terzo
Liceo Nevio, il portale d’ingresso ritorna a splendere
Emanuele Ventriglia -Il Liceo Cneo Nevio di Santa Maria Capua Vetere riacquista il suo storico volto in occasione del nuovo Anno Scolastico 2024/2025. Lo scorso lunedì 9 settembre è stato
“Flow” dalla Reggia a YouTube, ecco l’opening di Max Coppeta
Pietro Battarra – E’ l’Associazione Culturale Internazionale ART1307 a presentare il video – documento dell’inaugurazione dell’opera FLOW di Max Coppeta esposta presso la Reggia di Caserta. La scultura cinetica Flow, appartenente