Sergio Rubini regista a Capua, set per “I fratelli De Filippo”
-Nella storica e suggestiva strada dei Principi Normanni, fervono i preparativi per gli allestimenti scenici del film “I fratelli De Filippo“. A dirigere la troupe il regista Sergio Rubini, attratto dalle bellezze monumentali della cittadina capuana. Le riprese iniziate nel pomeriggio si protrarranno fino all’alba. Buona parte del centro storico della cittadina longobarda si è trasformato set cinematografico per la realizzazione di una delle pellicole più attese dell’anno.
Fuori la Chiesa della Maddalena, in via Pier delle Vigne, si intravedono i protagonisti del film, i giovanissimi fratelli Peppino ed Eduardo. Una splendida serata per Capua e per il cinema italiano, complice il bel clima di questo inizio febbraio.
Nello specifico verranno interessate le seguenti strade: corso Gran Priorato di Malta, corso Appio, via Principi Normanni, via Pier delle Vigne, via Duomo, via Abenavolo, via Pomerio, via Roma lato Volturno e piazza Medaglie d’Oro. In tali zone, caratterizzate tutte da una suggestiva cornice architettonica e urbanistica, si assesterà la troupe guidata da Rubini per realizzare alcuni fotogrammi del film. Prodotto da Pepito Produzioni s.r.l in collaborazione con Rai Cinema, il lungometraggio I
fratelli De Filippo è dedicato agli indimenticati fratelli De Filippo, Eduardo, Peppino e Titina, protagonisti del cinema e del teatro italiano del Novecento. Il film è incentrato su
lle loro vicende familiari, dal rapporto con la madre, Luisa De Filippo, e il suo amante, Eduardo Scarpetta, noto attore e drammaturgo napoletano attivo tra la seconda metà dell’Ottocento ed i primi del Novecento. In particolare, la trama ruota attorno alle vicissitudini riguardanti l’eredità artistica ricevuta dai De Filippo da Scarpetta, ma, al contempo, la storia della pellicola è anche incentrata sulle difficoltà, le incomprensioni ed i conflitti che vi sono stati all’interno del loro frammentato nucleo familiare, fortemente condizionato dai comportamenti libertini del loro padre naturale. Le sofferenze provate dai giovani attori diventeranno, però, la forza propulsiva che li aiuterà ad affermarsi nel mondo del teatro e, successivamente in quello del cinema, garantendo loro indiscussa fama eterna.
About author
You might also like
La borsa nasce dal manico, è un’idea del brand casertano Aim
Alessandra D’alessandro – «L’idea è nata durante una passeggiata un paio di anni fa in un mercatino del vintage a Caserta. Un luogo magico dove ho trovato l’ispirazione per creare
L’uomo, quella scimmia nuda che si deve proteggere dal sole
Testo di Enzo Battarra, l’immagine di copertina è l’opera di Dennis Oppenheim Reading position for second degree burn, 1970 – “Questo sole non mi riscalda più”, cantava Albano un bel po’ di anni fa
“E si’ arrivata pure tu”, in uscita la canzone di Valerio Piccolo
(Comunicato stampa) – Da venerdì 27 settembre sarà disponibile in digitale “E SI’ ARRIVATA PURE TU” (https://metatrongroup.lnk.to/esapt) INRI\ Metatron Publishing, la canzone originale del nuovo film di Paolo Sorrentino “PARTHENOPE”, a