Servillo-Califano, omaggio alla canzone classica napoletana

Servillo-Califano, omaggio alla canzone classica napoletana

Emanuele Ventriglia

-Sarà Peppe Servillo ad inaugurare la nuova stagione musicale di Radio Zar Zak, sabato 5 Novembre, nel SottoScala del negozio di strumenti musicali di Casapulla. Ad accompagnarlo, alla chitarra, Cristiano Califano.  Il cantante e il chitarrista collaborano già da tempo: nell’ultimo anno hanno girato tutto il Paese in un tour che prevedeva la lettura di brani tratti dal libro di Maurizio De Giovanni «Il resto della settimana».  La scrittura ha preso vita e forma grazie alla voce e all’interpretazione di Servillo che, insieme all’accompagnamento musicale, ha condotto il pubblico attraverso i bar dei Quartieri Spagnoli, attraverso gli stati d’animo delle persone che, piene di vita e passione, da sempre rendono la città un vero e proprio teatro all’aperto.

Stavolta, nel SottoScala di Radio Zar Zak, i due si cimenteranno in un omaggio alla cultura e alla canzone classica napoletana, un piccolo viaggio senza limiti di tempo e di spazio che vede l’interpretazione di brani famosi e anche di brani meno conosciuti, se non dimenticati, che saranno riportati alla memoria degli spettatori. Una rilettura raffinata e popolare di un repertorio di classici che vanno da Raffaele Viviani fino a Renato Carosone, una Napoli raccontata in modo nuovo, originale e unico. Dalle ore 20,30 sarà possibile gustare una serie di prelibatezze gastronomiche in modo conviviale all’interno del negozio di strumenti musicali, poi il concerto, alle ore 21,45, a tu per tu con gli artisti.

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 425 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Primo piano

Cento anni fa nasceva Giorgio Albertazzi, i legami con Caserta

 Maria Beatrice Crisci (ph Ciro Santangelo) – Avrebbe compiuto oggi 20 agosto cento anni. Parliamo di Giorgio Albertazzi. Lui era un vero cittadino del mondo. E come tale aveva recitato

Primo piano

Mappe del tempo, Vittorio Messina torna alla Galleria Pedana

-«Mappe del tempo, dalla Collezione agli esiti delle Nuove Emergenze» è il titolo della mostra del maestro Vittorio Messina alla Galleria Nicola Pedana in piazza Matteotti 60 a Caserta. L’inaugurazione

Primo piano

Un Borgo di Libri. Giovanni Grasso alla Biblioteca diocesana

(Comunicato stampa) -Ogni martedì pomeriggio, per un’ora esatta, in un anonimo bar di provincia, Silvia incontra, di nascosto, un affascinante sconosciuto. Lui le rivela ogni particolare sulla sua relazione con