Sessa Aurunca, protagonista di un convegno nazionale a Napoli
Luigi Fusco -Il territorio di Sessa Aurunca protagonista di un convegno nazionale presso Palazzo Corigliano a Napoli.
L’appuntamento è per mercoledì 12 giugno, a partire dalle 9:30. Nella Sala Conferenze della prestigiosa sede dell’Università L’Orientale si alterneranno studiosi e ricercatori, di chiara fama nazionale ed internazionale, che relazioneranno intorno alla storia dell’antica Suessa, cominciando dalle sue origini preistoriche per poi giungere alle sue significative testimonianze artistiche e architettoniche di età romana e di epoca medievale. Ben due sono le sessioni previste in giornata. Al mattino si avvicenderanno conferenze riguardanti gli insediamenti preistorici del centro aurunco e grande spazio sarà dato anche agli sviluppi ambientali e paesaggistici che si sono alternati nel corso delle epoche passate.
Nel pomeriggio invece verranno tratti argomenti concernenti l’età antica e quella medievale. Le tematiche
affrontate saranno incentrate sul ruolo che Sessa Aurunca ha avuto durante l’impero romano e nel
successivo processo di cristianizzazione del suo territorio, fatto quest’ultimo che ha contribuito
notevolmente a farla divenire tra le diocesi più importanti della Terra di Lavoro.
Sessa è tuttora un centro di enorme interesse culturale e turistico. Basti pensare al suo teatro romano, alla cattedrale romanica e a tutti i riti concernenti le tradizionali processioni di penitenza che si svolgono
durante il periodo quaresimale e che culminano con il Venerdì Santo.
L’evento è organizzato dall’Università L’Orientale, dal Comune di Sessa Aurunca e dal Ceisma-Centro Studi su Interazioni e Scambi nel Mondo Antico e Medievale.
About author
You might also like
Una luce per Gennaro, è la fiaccolata delle mamme a Caserta
Alessandra D’alessandro -“Una luce per Gennaro” è la fiaccolata organizzata dalla comunità casertana, in particolare dalle mamme di ragazzi e ragazze casertani, dopo l’evento di cronaca dello scorso sabato. Il
Reggia. Un’estate da Re, tornano le notti magiche all’Aperia
Claudio Sacco – La grande musica alla Reggia di Caserta in conferenza stampa alle 15 a Palazzo Santa Lucia a Napoli sarà presentata la rassegna “Un’estate da Re“, giunta alla sua
Il 25 novembre è donna, una data simbolo per la numerologia
Tiziana Barrella -Ricerche storiche a cura di Chiara Marcasciano – E’ in tutti i cinque continenti del globo che il 25 novembre si celebra la giornata mondiale contro la violenza