Sessa Aurunca. Raduno di auto d’epoca con visita alla città

Sessa Aurunca. Raduno di auto d’epoca con visita alla città

Luigi D’Ambra

– Un raduno auto d’epoca a Sessa Aurunca. L’iniziativa è dell’Associazione Turistica “Pro Loco” Sessa Aurunca, l’Azienda Agricola “Volpara” di Tuoro di Sessa Aurunca e il Circolo Latina Automoto Storiche, con il patrocinio del Comune di Sessa Aurunca. L’appuntamento è per domenica 17 settembre alle ore 10. A Sessa Aurunca arriveranno le auto d’epoca del Clas – Circolo Latina Automoto Storiche. Nella nota stampa si legge: “Dopo una sfilata lungo Corso Lucilio, le auto si raduneranno, intorno alle ore 10,30 presso Piazza XX Settembre (detta Piazza Mercato), sotto la bellissima cornice del Castello Ducale. Alle ore 10,45 è prevista la colazione per i proprietari della auto d’epoca, offerta da Progetto Ombra di Sessa Aurunca partner dell’evento. Alle ore 11, poi, i proprietari delle auto effettueranno una visita guidata dei principali monumenti della città a cura della “Pro Loco” Sessa Aurunca. Al termine della visita, intorno alle 12,30 circa, i proprietari delle auto sfileranno di nuovo con le auto d’epoca lungo Corso Lucilio per poi recarsi a Tuoro di Sessa Aurunca, dov’è prevista, per le ore 13, una visita guidata riservata agli ospiti dell’autoraduno, presso le Cantine dell’Azienda Agricola “Volpara”. Dalle ore 10 alle 12,30 per l’occasione, saranno aperti i principali monumenti della città di Sessa Aurunca.

Rosario Ago, presidente della “Pro Loco” Sessa Aurunca ha dichiarato: “Si tratta di evento per tutti gli appassionati di auto d’epoca, ma anche per le famiglie. Un’occasione per passare una domenica mattina a Sessa Aurunca insieme ai propri cari. Le auto saranno esposte al pubblico per circa due ore, e nel frattempo abbiamo voluto fortemente l’apertura dei principali monumenti della Città per consentire a tutti di visitarli”. CLAS è il più vecchio Circolo per Auto e Moto Storiche presente su Latina e provincia, essendo nato nel 1992. Si occupa di riunire appassionati e collezionisti e di organizzare eventi culturali e manifestazioni, sia turistiche che di regolarità.

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Canale TV

Festa Medievale, il 12 e 13 agosto a Vairano Patenora

-La APS Pro Loco Vairano Patenora presenterà la diciassettesima edizione della “Festa Medievale nella Terra de Vajrani” che si svolgerà, il 12 e 13 agosto 2023 nel borgo medievale (XV

Attualità

Premio Montale a Giorgio Agnisola, il riconoscimento alla città

Redazione – Affollata la sala della Biblioteca Diocesana per la cerimonia del premio Montale Fuori di Casa 2024 assegnato al critico d’arte Giorgio Agnisola per la sezione Montal/Arte. Con il

Primo piano

Aziende agricole, le nuove opportunità per i professionisti

Maria Beatrice Crisci – «I commercialisti e gli agronomi per le aziende agricole: nuove opportunità professionali». Sarà questo il tema del convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti