Sessa Aurunca, una comunità si mobilita per il venerdì santo

Sessa Aurunca, una comunità si mobilita per il venerdì santo

(Maria Beatrice Crisci) – È la Passione del Cristo, ma è la passione di un’intera comunità. Il venerdì santo Sessa Aurunca si stringe intorno al suo Miserere cantato a cappella. È un rito antico che si rinnova nel fervore della fede e nella spettacolarità dell’evento.

È questa una sacra rappresentazione che ha origine alla fine del 500 e inizio 600 e che si snoda tra le vie del centro storico. La processione è organizzata dall’Arciconfraternita del Santissimo Crocefisso. Vengono portate in processione le statue che rappresentano i misteri dolorosi della passione e morte di Cristo. Monsignor Orazio Piazza, vescovo di Sessa Aurunca sottolinea: “Queste tradizioni rappresentano una realtà che unifica e tiene insieme non solo questo territorio, ma attira molte persone anche da fuori. Sicuramente è un grande messaggio di unione sociale oltre che di fede”.

Silvio Sasso, sindaco di Sessa Aurunca, sottolinea poi: “Questo è il giorno più importante. È il giorno in cui si esprime l’anima più profonda del territorio. Questa è la settimana in cui si avverte nella comunità un grande senso di appartenenza. L’intera città si presenta all’Italia, ma anche al mondo intero, visto che le presenze sono davvero variegate. Un momento di unione non solo per i sessani, ma anche per le tante persone che arrivano da fuori. Stasera infatti avremo migliaia di persone per la processione del Venerdì Santo, e la comunità è consapevole dell’importanza di questo momento. Di conseguenza cerca di presentarsi al meglio rispetto all’Italia, all’Europa e al mondo che ci guarda”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10417 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

ISO 9001:2015, certificazione di qualità per la provincia di Caserta

(Comunicato stampa) -La Provincia di Caserta ha ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001:2015, necessaria per attestare nell’ambito delle opere pubbliche, la verifica preventiva, ai fini della validazione, delle proposte

Primo piano

Giornate Europee del Patrimonio, la Reggia risponde presente

-Il Complesso vanvitelliano aderisce anche quest’anno alla due giorni di visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie organizzate nei musei e nei luoghi della cultura italiana sul tema “Patrimonio culturale

Comunicati

Spartiti venuti dal mare. Il Grand Tour fa tappa a Procida

-Un intreccio fra un viaggio metafisico, a ritroso nel tempo ed uno reale tra le chiese e le biblioteche d’Europa, sulle orme dei viaggiatori del Grand Tour, alla ricerca di