Sete di libertà, donne contro la violenza alla Reggia di Caserta
-Giovedì 22 luglio alle 10.30, presso la Sala degli Incontri d’Arte degli Appartamenti Storici della Reggia di Caserta si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto e della mostra “Sete di Libertà – Stili e visioni di donne contro la violenza”, evento realizzato nell’ambito del bando di Valorizzazione partecipata del complesso vanvitelliano.
Il monumento borbonico, tra i siti di azione culturale al servizio della società e del suo sviluppo, ha promosso il progetto della cooperativa E.V.A. avviato nell’ambito del bando “Supporto alla gestione dei beni confiscati” del POR Campania FSE 2014/2020.
L’evento “Sete e moda contro la violenza” è stato realizzato con il supporto di un ampio partenariato ed è finalizzato a sostenere l’autonomia economica di donne in uscita da condizioni di violenza tramite l’attivazione di un atelier tessile all’interno di in un immobile sottratto alla criminalità organizzata.
Il progetto è da ritenersi un volano per lo sviluppo locale utile alla promozione economica sociale e alla sostenibilità ambientale.
L’esposizione, allestita negli Appartamenti Reali, consentirà di scoprire i pregiati manufatti realizzati con il contributo dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli e l’impiego delle sete del Consorzio San Leucio Textile.
La Conferenza Stampa verrà inaugurata con i saluti istituzionali di Tiziana Maffei, Direttore Reggia di Caserta, Mario Morcone, Assessore Sicurezza e Legalità Regione Campania, Maria Gabriella Casella, Presidente del
tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Vincenzo Mazzarella, Funzionario Valorizzazione della Reggia di Caserta, e Renato Lori, Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.
La presentazione del progetto sarà a cura di Daniela Santarpia, Presidente Cooperativa E.V.A., Lella Palladino, Coordinatrice progetto “Sete e moda contro la violenza”, Giovanni Allucci, Presidente del CDA Consorzio Agrorinasce, Tommaso De Simone, Presidente CCIAA di Caserta, Gustavo Ascione, Consorzio San Leucio
Textile, Nunzia Nappo, Coordinatrice Comitato Scientifico Associazione ALTS, e Maria Teresa Imparato, Presidente
Legambiente Campania. Seguirà la presentazione della mostra “Sete di Libertà – Stili e visioni di donne
contro la violenza” con gli interventi di Giuseppe Gaeta, Docente di Antropologia Culturale dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, e di Maddalena Marciano, Docente di Fashion Design dell’Accademia di Belle Arti di
Napoli. Moderera’ l’incontro Antonella Giannattasio, Funzionario Promozione e Comunicazione della Reggia di Caserta. Alle 13.00 ci sarà l’inaugurazione vera e propria dell’esposizione all’interno delle sale reali. A seguire si terrà l’aperitivo a cura de’ “Le ghiottonerie di Casa Lorena”. Dalle 16,30 alle 19,00, invece, ci sarà l’Accoglienza guidata ai visitatori nel percorso di esposizione dei capi realizzati nel laboratorio EvaLab. Alle 17.30, sarà la volta della proiezione del cortometraggio in “In Her Shoes” di Maria Iovine, film che ha ottenuto il premio Zavattini, e la
distribuzione delle cartoline riguardanti le artiste di Donne ed Arte.
About author
You might also like
Pizza Expo Caserta, il Trofeo Reggia è al Parco Maria Carolina
-Manca ormai pochissimo per Pizza Expo Caserta, in programma da mercoledì 13 a domenica 17 luglio 2022 nei giardini del Parco Maria Carolina, a pochi passi dalla Reggia. A partecipare all’evento divenuto ormai un
Casertavecchia, un Settembre al Borgo nel nome di Avitabile
Regina della Torre – Dopo il post su Facebook ecco il comunicato stampa ufficiale. Parte la 46esima edizione del Settembre al Borgo, targata stavolta Enzo Avitabile. L’inaugurazione è mercoledì 5
New York, i Civici di Tenuta Fontana nei luoghi di Marilyn
(Beatrice Crisci) – Neanche il tempo di proporre i vini dell’Azienda di famiglia prima all’Italian Pavilion della Biennale Cinema di Venezia e poi nella Casa di Miss Italia a Jesolo,