Settembre al Borgo, c’è il programma della 52esima edizione

Settembre al Borgo, c’è il programma della 52esima edizione

Redazione -E’ stato reso noto il programma della 52^ edizione di “Settembre al Borgo 2024”. Titolo dell’edizione di quest’anno sarà “I colori della Speranza”. L’appuntamento è da martedì 24 a venerdì 27 settembre prossimo. Direttore artistico Enzo Avitabile. Ecco il programma. Martedi 24 settembre alle 21.30 nel Duomo di Casertavecchia Enzo Avitabile in Napoli & l’Africa special guest Baba Sissoko, alle 23 nella Chiesa dell’Annunziata I Racconti Meravigliosi ideato da Augusto Ferraiuolo con Rosario Lerro (Teatro Civico 14) e Brillante Massaro (Matutae Teatro) musiche originali Luca Rossi. Mercoledi 25 settembre alle 21,30 nel Duomo di Casertavecchia Salvatore Lombardi presenta Pagine D’Autore musiche inedite di Enzo Avitabile . Ospite internazionale JEAN-CLAUDE GÈRARD, flauto e con Falaut Flute Ensemble Raffaele Maisano, pianoforte Piero Viti, chitarra. Giovedi 26 settembre alle 21:30 Duomo di Casertavecchia Maurizio De Giovanni & Marco Zurzolo presentano “Passione” con Marianita Carfora, Umberto Lepore, Carlo Fimiani. Venerdi 27 settembre alle 21:30 al Duomo di Casertavecchia Peppe Servillo & Solis String Quartet in “Carosonamente”. Alle 23 nella Chiesa dell’Annunziata ZIFONSO di e con Pierluigi Tortora.

About author

You might also like

Attualità

Un treno che si chiama Reggia. Signori in carrozza si parte

(Enzo Battarra) – Mauro Felicori è così, è il numero uno dei direttori italiani. E Artribune è una struttura dedicata all’arte che non si può permettere errori. Se per loro è il

Primo piano

Toh, guarda chi c’è in Salotto! Alessio Boni è l’ospite del Foyer

Magi Petrillo per Ondawebtv  – Sabato 14 dicembre alle ore 18,30 al Teatro Comunale di Caserta nuovo appuntamento del ciclo “Il Salotto a Teatro”, la serie di incontri tra i

Primo piano

Il friariello campano, a Grazzanise un convegno per promuoverlo

Luigi Fusco -Il “friariello campano” protagonista di un convegno a Grazzanise. L’appuntamento è per mercoledì 24 aprile, alle 10:30, presso l’Aula Magna della Scuola Secondaria di I Grado “Filippo Gravante”.Valorizzazione