Settembre al Borgo, la chiusura con il live di Simona Molinari
-Con il soul-jazz di Simona Molinari è calato il sipario sulla 49esima edizione del Settembre al Borgo, festival diretto da Enzo Avitabile. La cantante di origine partenopea ha proposto dal vivo i suoi più grandi successi e le interpretazioni di alcuni indimenticabili classici del repertorio soul/jazz internazionale. Questo tour 2021 anticipa l’uscita del nuovo album che la riporterà sulla scena discografica ad 8 anni dal precedente progetto, in una veste rinnovata e inedita. Cantautrice pop-jazz con all’attivo 5 album, Simona Molinari vanta collaborazioni e duetti con grandi artisti internazionali: Al Jarreau, Gilberto Gil, Andrea Bocelli, Ornella Vanoni, Renzo Arbore, Massimo Ranieri solo per citarne alcuni.
Nel corso della sua carriera ha portato i suoi spettacoli al Blue Note di New York e di Tokyo, al Teatro Estrada di Mosca, al Brown Sugar di Shanghai e in prestigiosi club e teatri a Pechino, Hong Kong, Macao, Toronto e Montreal. In Italia è maggiormente nota al pubblico per le due partecipazioni al Festival di Sanremo: la prima del 2009 nella categoria Giovani con il brano Egocentrica; la seconda del 2013 nella categoria Campioni in coppia con il jazzista newyorkese Peter Cincotti con il brano La Felicità che ha ottenuto il Disco d’Oro. Ha partecipato nuovamente a Sanremo nel 2014 e nel 2020 duettando con Renzo Rubino prima e con Raphael Gualazzi poi nella serata dedicata agli ospiti. Ad aprire la serata il cantautore romano Daniele De Gregori e il suo gruppo.
About author
You might also like
Salotto a Teatro, al foyer con gli attori di “Mettici la mano”
Alessandra D’alessandro “Il Salotto a Teatro, il ciclo di incontri tra i protagonisti della scena e il pubblico, torna sabato 3 dicembre alle ore 17,15 nel foyer del Teatro Costantino
UFO 78, arriva alla Biblioteca Ruggiero il libro dei Wu Ming
-Venerdì 13 gennaio, a partire dalle 18, all’interno della Biblioteca comunale Ruggiero, si svolgerà la presentazione UFO 78, l’ultimo libro dei Wu Ming. con la presenza di Wu Ming 2
Il gospel? Si canta in napoletano con un sound mediterraneo
Enzo Battarra – «So’ figlie a Dio». Lo cantano i Neapolitan Gospel, gruppo musicale che innalza lodi e adorazioni al Signore cantando in lingua partenopea. Sono in tre e domenica 30 luglio alle 10,30 saranno nel Life