Settembre al Borgo, si dà voce ai classici nelle lingue originali
– Nella chiesa dell’Annunziata, luogo dell’anima della letteratura per tutto il Settembre al Borgo 2018 con il ciclo «Il Sud non è magia», è andato in scena il recital «Il Sud degli antichi: le terre meridiane nelle parole e nei suoni dei classici greci e latini».
A farsi carico della realizzazione del progetto Natascia de Gennaro e Cristina Pepe. Sono state loro, insieme con Daniela Borrelli, Giulio Coppola, Gennaro Celato, Giulia Rocco e Arianna Sacerdoti, a dare voci e sostanza a uno spettacolo molto evocativo. Le parole greche e latine si sono rincorse musicalmente nella piccola chiesa, vero gioiello gotico, emozionando e non poco.
A introdurre e coordinare l’evento la giornalista Lidia Luberto. Sul Mattino a firma di Enzo Battarra si legge: «È stato un concerto di voci, dove figure come Odisseo e Circe hanno preso forma dai suoni del recital. E a dare ritmo e ulteriore musicalità ci ha pensato la chitarra sapiente di Ubaldo Tartaglione».
About author
You might also like
Dario Tartaglione trionfa alla finale internazionale di Sanremo Junior
Sabato 7 Maggio, al teatro Ariston di Sanremo, il pubblico in sala ha assistito al trionfo di Dario Tartaglione alla finale internazionale del festival Sanremo Junior. Il giovanissimo cantante di Marcianise si è classificato
Il Balletto del Sud fa Salotto… a Teatro. Sabato l’incontro
Sabato 19 novembre alle ore 18,30 nel foyer del Teatro Comunale “Costantino Parravano” di Caserta primo appuntamento per la stagione 2016/17 del ciclo “Il Salotto a Teatro”, incontri tra i
The Soul Democratical Food, un ristorante per palati sopraffini
(Comunicato stampa) -Un ristorante per tutti i gusti ma, attenzione, solo per palati sopraffini. Apre in via Clanio a Caserta “The Soul Democratical Food”, locale completamente rinnovato nello stile e