Settembre al Borgo, sul palco l’enogastronomia del territorio
– “Il borgo dei libri per noi significa stare insieme. Costruire un modello che è quello che crea competitività e aggregazione sociale. Ma nel fare sistema, noi addetti ai lavori dobbiamo conoscere di più il nostro territorio”. Il sindaco Carlo Marino lo dice a conclusione dell’incontro dal tema “Valgono ancora le guide di carta? Come raccontare il vino, il cibo e la cucina di Terra di Lavoro”. Appuntamento questo ospitato nell’ambito della rassegna “Un borgo di libri” all’interno del Settembre al Borgo 2019 e curata da Luigi Ferraiuolo. “Questo incontro – ha sottolineato Luigi Ferraiuolo – nasce perché c’è bisogno di creare un linguaggio comune che permette di raccontare perché le guide valgono ancora e spostano soldi. E se la comunicazione funziona c’è anche una ricaduta che determina poi la qualità”. A discutere dell’argomento, moderati dal giornalista Antonio Arricale, Cesare Avenia, Valeria d’Esposito, Alessandro Manna, Gianpiero Pasquariello, Francesco Martucci e Carlo Scatozza.L’incontro si è concluso con un brindisi. Il vino scelto? naturalmente la locale cantina Della Valle Jappelli.
About author
You might also like
Musica. Convenzione Confesercenti Siae, nuovo accordo
(Comunicato stampa) -Tariffe ridotte per gli associati, procedure semplificate e contrasto ad abusivismo e concorrenza, Confesercenti, e SIAE, la Società Italiana degli Autori ed Editori, hanno rinnovato l’intesa per portare
A Caserta è festa per Sant’Anna. Arte, musica e gastronomia
Redazione -Caserta si prepara a vivere quattro giorni di festa in onore di Sant’Anna! Un evento imperdibile che trasformerà Corso Trieste in un vivace palcoscenico di musica, arte e gastronomia
Coltiviamo gentilezza, decalogo di buone pratiche per i negozi
Alessandra D’alessandro – Nasce la prima rete di Negozi Gentili in Italia, un progetto promosso dall’associazione di promozione sociale “Coltiviamo Gentilezza”, da “AiParc: Associazione Italiana Parchi Culturali” e dalle associazioni