Settima Giornata dello Sport, UsAcli al Palazzetto di Mondragone
Redazione -Tutto pronto per la VII Edizione della Giornata Nazionale. Il tema sarà “Lo sport che vogliamo”. Il Comitato Provinciale di Caserta festeggerà l’evento domani domenica 27 ottobre nel Palazzetto dello sport di Mondragone con la partecipazione delle ASD ad esso affiliate.
Le parole del presidente Provinciale di Caserta , Giuseppina Dello Siesto: “Arrivati alla settima edizione non possiamo che essere soddisfatti dell’impegno profuso dal nostro Comitato. Com’è ormai abitudine la ‘Giornata Nazionale – Lo Sport che vogliamo’ apre le attività di una nuova stagione sempre piena di sfide. Ogni anno scegliamo una città della provincia di Caserta e per il 2024 abbiamo scelto la città di Mondragone. Domani saremo impegnati a testimoniare la presenza forte dell’USACLI nel territorio Prov.le, con l’intento di sviluppare il nostro progetto di sport che renda il nostro territorio sempre più culturalmente sportivo”. Due gli obiettivi: rendere visibile l’impegno quotidiano dell’US ACLI e delle associazioni sportive affiliate per uno sport sempre più accessibile e inclusivo, favorire il consolidamento di reti territoriali e collaborazioni strategiche per la diffusione della pratica sportiva quale strumento di crescita culturale e sociale dei cittadini e del territorio. E non solo perché per la prima volta dalla sua ideazione, all’interno del vasto programma di attività spalmate su tutto il territorio nazionale, la VII Giornata arriverà fino in Kenya, a Nairobi.
About author
You might also like
Michelina Di Cesare, a 50&Più il libro di Nadia Verdile
-Sarà presentato mercoledì 23, alle 17, nella sede di “50 & più” che ha organizzato l’evento, il libro di Nadia Verdile, “Michelina Di Cesare”, quindicesimo volume della Collana “Italiane”, diretta
Dialoghi con la Reggia, i progetti per l’Acquedotto Carolino
-Lunedì 19 giugno, alle 16, nuovo appuntamento con Dialoghi con la Reggia. Dialoghi con la Reggia è un’iniziativa nata del 2020 al fine di favorire il confronto tra il Museo
Infanzia e adolescenza. 200 casi di maltrattamenti in famiglia
“L’incontro organizzato dal garante per l’infanzia e l’adolescenza presso il consiglio regionale ci ha messo davanti a una realtà spesso sottaciuta. Accendere un faro su realtà così complicate, come il