Settimana dei Musei. Reggia di Caserta, ecco gli eventi
Pietro Battarra
– Parte ufficialmente dal 5 al 10 marzo prossimi la Settimana dei Musei, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali in collaborazione con gli Istituti dipendenti. La rassegna, nata per promuovere e valorizzare il Patrimonio culturale italiano, apre le porte di musei, ville, monumenti, aree archeologiche, archivi e biblioteche statali. La Reggia di Caserta partecipa all’iniziativa offrendo un ricco calendario di appuntamenti: mostre, conferenze, aperture straordinarie, laboratori didattici, visite guidate e concerti, che renderanno ancora più piacevole l’esperienza dei visitatori. Il programma è consultabile sul sito www.reggiadicaserta.beniculturali.it e sulle pagine social della Reggia.
Durante la “Settimana dei Musei” è previsto l’ingresso gratuito agli Appartamenti storici e al Parco Reale, mentre al Giardino Inglese le visite saranno effettuate negli orari stabiliti a cura del personale della Reggia con prenotazione telefonica obbligatoria (0823277404) per gruppi di massimo 50 persone. La Reggia resterà aperta anche martedì 5 marzo, giorno di chiusura settimanale con i consueti orari di visita: (Appartamenti Storici 8,30-19; Parco 8,30 – 17).
Durante la “Settimana dei Musei” la visita al Parco avverrà con le seguenti procedure: l’ingresso sarà consentito esclusivamente dal cancello di Piazza Carlo III attraverso i tornelli della biglietteria. Inoltre, dal varco di Corso Giannone sarà consentito l’accesso esclusivamente ai possessori di biglietto nominativo annuale.
A causa dei lavori per la messa in sicurezza della vegetazione che ha subito danni per i recenti eventi atmosferici, è interdetto il transito ai visitatori nella nell’area della Pineta, che a tal fine è stata delimitata e transennata. Si precisa che il regolamento per la fruizione del Complesso vanvitelliano non consente di introdurre all’interno del monumento cibi, bevande, attrezzature per picnic e svago, palloni e tutto ciò che è incompatibile con la visita a un’area museale.
About author
You might also like
World Psoriasis Day, porte aperte in Dermatologia a Caserta
Claudio Sacco – La Giornata mondiale della psoriasi, il World Psoriasis Day si celebra ogni anno il 29 ottobre. Sono circa 3 milioni di italiani affetti da questa malattia cutanea cronica
Danza in terra dei Cuori a Sant’ Andrea del Pizzone
Claudio Sacco – Dopo l’esibizione di ieri gli orchestrali del Teatro San Carlo con l’Associazione Pomeriggio musicale ed il Chorus cordis diretto dal Maestro Walter Omaggio ritornano domani martedì 25
Buona la prima! Il concerto dei Nantiscia al Duel di Caserta
(Claudio Sacco, Ph Pino Attanasio) Era la prima, ma sul palco l’affiatamento era tanto, unito alla grande esperienza di molti dei protagonisti. Il concerto dei Nantiscia di presentazione del cd al Multicinema