Settimana Prevenzione oncologica. La Lilt in piazza a Caserta

Settimana Prevenzione oncologica. La Lilt in piazza a Caserta

Maria Beatrice Crisci – Domenica 17 marzo la Lilt, lega italiana per la lotta ai tumori, sarà in piazza Dante a Caserta per dare il via alla settimana della prevenzione. Il gazebo della Lilt sarà aperto dalle 10 alle 12,30. Con i volontari della Lilt anche la presidente della Lilt per la provincia di Caserta la dottoressa Angela Maffeo. La Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, è l’appuntamento annuale promosso dalla LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori con l’intento di diffondere la cultura della prevenzione come metodo di vita e di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di adottare un corretto stile di vita per vincere i tumori. Anche per quest’edizione l’olio extravergine di oliva italiano si conferma il simbolo della campagna e, grazie alla collaborazione con UNAPROL (Consorzio Olivicolo Italiano), saranno distribuite bottiglie di olio EVO di qualità fornite dal Consorzio UNI.C.O. (Unione Cooperative Olivicole). Questo alimento nutraceutico è un vero alleato della salute perché, per merito delle sue numerose proprietà nutrizionali, svolge un ruolo prezioso nella prevenzione di malattie cardiovascolari, gastrointestinali, neurologiche e tumorali.

Pres. Lilt Caserta Angela Maffeo


Durante la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica sarà inoltre possibile effettuare, previa prenotazione al numero verde SOS LILT 800 998877, visite di controllo presso gli ambulatori di prevenzione delle 106 Associazioni Provinciali LILT. La LILT Caserta si appresta nella Settimana individuata dal 16 al 24 marzo ad essere presente sia sul territorio con la richiesta al Comune di Caserta di poter allestire in piazza Margherita un gazebo con l’olio gadget e gli opuscoli dedicati sia negli Istituti Scolastici aderenti al progetto Guadagnare Salute con la LILT in protocollo d’intesa con il MIUR e il Ministero della Salute. Possono essere richieste visite di prevenzione senologiche, ginecologiche oncologiche, telefonando o inviando un messaggio WhatsApp al numero PRONTO LILT CASERTA 351 7367083 La Settimana della Prevenzione oncologica continuerà poi con altri eventi che vedranno impegnata la Lilt nel territorio casertano.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10404 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Dall’idea al libro e oltre. L’evento è al dipartimento di Lettere

Emanuele Ventriglia -Che cos’è un libro? Quali sono le figure professionali che accompagnano un’autrice o un autore nella trasformazione di un’idea in un libro? E quando il libro è pronto,

Attualità

Circo Orfei. Coldiretti Campania: arrivati tir carichi di fieno

Maria Beatrice Crisci – Le federazioni Coldiretti della Campania mobilitate per gli animali del Circo Orfei, bloccato da alcune settimane a San Nicola la Strada a causa del coronavirus. Stamattina

Primo piano

Da San Nicola a Babbo Natale, il buon uomo dalla lunga barba

Luigi Fusco -Il 6 dicembre è la data del dies natalis di Nicola di Myra, tra i santi più venerati nel Mezzogiorno d’Italia, ma anche nel resto del mondo. La