Sezione cameristica dell’Autunno Musicale, il via a Maddaloni

Sezione cameristica dell’Autunno Musicale, il via a Maddaloni

Claudio Sacco

– Sabato 2 ottobre alle 19.30 e domenica 3 alle 11.30, presso il Museo Archeologico di Calatia di Maddaloni, avrà inizio la sezione cameristica dell’Autunno Musicale 2021, il cui programma è d’imminente diffusione, con due concerti del Quartetto Leonardo. Saranno eseguite musiche di Mozart e Beethoven, il sabato, Wolf, Mozart e Brahms la domenica. Sarà possibile acquistare i biglietti e gli abbonamenti sul posto a partire da sabato 2 e domenica 3 ottobre.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Mettilo in Agenda

Teatro Comunale Caserta, si presenta la Stagione 2024/25

Redazione -Mercoledì 26 giugno alle ore 12.00 al Teatro Comunale “Costantino Parravano” di Caserta è in programma la presentazione della Stagione Teatrale 2024/2025. All’incontro con la stampa interverranno Avv. Carlo

Comunicati

Napoli, al Teatro Nuovo Ascanio Celestini in “Barzellette”

-Ascanio Celestini è uno spirito infaticabile, non si risparmia nelle sue ricerche. Raccoglie e racconta storie di esseri umani spesso ai limiti della marginalità, con frammenti di poesia e umanità.

Primo piano

#domenicalmuseo. La Reggia aderisce alla giornata gratuita

Claudio Sacco -Il nuovo anno si apre all’insegna dell’arte grazie all’iniziativa #domenicalmuseo. Domenica 5 gennaio la Reggia di Caserta aderisce all’iniziativa #domenicalmuseo del Ministero per i beni e le Attività Culturali e