Sfogliatella Express, tra i treni di Pietrarsa la notte si fa dolce
– E’ sicuramente uno dei simboli della pasticceria partenopea: la sfogliatella. Ebbene, sarà il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa il prossimo sabato 4 novembre a partire dalle ore 19 a ospitare “La notte bianca della sfogliatella”. È questa la manifestazione dolciaria e artistica – che si avvale del patrocinio morale della Regione Campania, del Comune di Napoli e del Comune di Portici – organizzata dall’APN (Associazione Pasticcieri Napoletani) in collaborazione con Fondazione FS Italiane.
Tra locomotive, vetture d’epoca, modellini di treni e lungo i viali del complesso museale, sarà possibile incontrare attori, figuranti in costume, musicisti, oppure assistere allo show cooking di un maestro pasticciere che, nel laboratorio allestito per l’occasione, mostrerà le fasi della realizzazione del dolce, accompagnandone la preparazione con racconti e aneddoti a tema. Gli organizzatori raccontano che “si punterà a incrementare la distribuzione dei prodotti dolciari della tradizione napoletana e campana, per diffonderne sempre più la conoscenza e al tempo stesso valorizzare il territorio in cui sono realizzati”.
About author
You might also like
L’amore e la merda, il romanzo sull’autismo di Demoulin
Maria Giovanna Petrillo -Finalmente in libreria, edito dalla casa editrice Mincione il romanzo di Laurent Demoulin L’amore e la merda tradotto dal francese in lingua italiana da Thea Rimini, docente
La mozzarella fa scuola, corso online e poi la pratica sul campo
Ha preso il via la quarta edizione del corso per diventare casari, promosso dalla Scuola di formazione lattiero casearia del Consorzio di Tutela Mozzarella di bufala campana Dop, in collaborazione
Un Borgo di Libri, si parla di Pace con padre Enzo Fortunato
Redazione -Sarà la pace protagonista dell’incontro di questo pomeriggio nella Cattedrale di Casertavecchia nell’ambito della rassegna un Borgo di Libri, diretta da Luigi Ferraiuolo. Alle 19 sarà presentato il libro