Show a Grazzanise, la Settimana della Cultura porta Arianova
– Sarà il concerto del Gruppo Popolare Arianova di Pignataro Maggiore a concludere a Grazzanise la settima edizione della “Settimana della Cultura” dedicata a Salvatore Nardelli. L’appuntamento è per domani mercoledì 6 settembre alle ore 21 in via Guglielmo Oberdan.
“Il nome Arianova – racconta a Ondawebtv Giacomo D’Angiò, presidente dell’associazione e componente del gruppo – è riferito a una località che da Pignataro Maggiore porta verso il Comune di Grazzanise, località dove lavoravano le braccianti che a metà degli anni ’70 hanno fornito molti dei canti che proponiamo nel corso dei concerti”.
D’Angiò poi aggiunge: “I brani che presentiamo nel corso dei concerti di piazza, come quello di Grazzanise, caratterizzano la ricerca fatta e sono quelli del rito del Cala Sole (‘O sol’è arrivat’o russ’, Cala Cala Sole), quelli connessi alla filiera della lavorazione della canapa (Bbascio Pantano) ricordando che Pignataro Maggiore era la zona più a nord di Terra di Lavoro per tale attività. Ma anche canti liberatori per dichiarare l’amore verso un ragazzo (‘Ndonio) o per fissare appuntamenti con l’amata da parte di un vaticale mentre girava con il suo carretto (Mia cara Puppina). Ad altri canti ancora, come Nenna né e Oje sunatore (nel quale, molto a doppio senso, oggetto di scherno poteva essere il latifondista o il caporale). E altri come alcuni canti d’amore e di sdegno, di lavoro e protesta. Non mancherà qualche tammurriata e pizzica. Sicuramente ci sarà qualche canto che appartiene a colonne portanti della ricerca nel campo della musica popolare”.
About author
You might also like
Giù le mani dalla pizza! No a Chicago dei PiazzaiUoli Napoletani
Claudio Sacco -“L’unica vera capitale della pizza nel mondo è Napoli. Noi non abbiamo bisogno di autoproclami: la nostra non è solo una pietanza, è un’arte che non a caso
Radici Urbane, a Caserta il festival dei diritti e della cultura
Redazione – L’Associazione Zero Zero Live e il Comitato per Villa Giaquinto lanciano Radici Urbane. Un grande evento per animare l’Urban Park, l’area verde formata dal Park San Carlo e
Valentine’s day letterario. A ciascuno la sua chanson d’amour
Claudio Sacco – A Caserta il giorno dell’Amore si festeggia anche con i libri. Il Valentine’s day letterario propone ai più romantici l’idea di regalare un libro di poesie. Ma ancora