Si chiama Bufala News, ma è il foodmagazine della mozzarella

Si chiama Bufala News, ma è il foodmagazine della mozzarella

Enzo Battarra (foto di copertina di Ottavio Celestino)

Bufala News– C’è una nuova bufala che si aggira nel campo dell’informazione. E parte da Caserta. Ma non si tratta di una falsa notizia, tutt’altro. È “Bufala News”, il magazine multimediale edito del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, che ha sede proprio nelle Regie Cavallerizze del Palazzo reale di Caserta. L’obiettivo è quello di contribuire a una corretta informazione nel mondo del food.

“Arricchiamo la comunicazione del Consorzio con un nuovo tassello, sempre sulla strada dell’eccellenza. Ci stanno a cuore la qualità dell’informazione e una nuova, sempre più completa, narrazione della filiera bufalina, che è motore economico e tradizione culturale”, sottolinea Domenico Raimondo, presidente del Consorzio.

A dirigere la rivista è Lorenzo Iuliano, responsabile della comunicazione dell’ente, mentre la grafica è a cura della società Micromedia. “Questo giornale – scrive il direttore nell’editoriale del primo numero – vuole ampliare lo sguardo e l’orizzonte. Proveremo a raccontare non solo la mozzarella di bufala campana, ma il complesso mondo delle eccellenze italiane e il variegato universo del food inquadrandoli in chiave economica, sociale e culturale. La multimedialità dello strumento consentirà di approfondire le questioni in modo immediato e accessibile a tutti. Attraverso il magazine vorremmo contribuire a far sì che il termine bufala non sia più un sinonimo di notizia falsa, anzi. Vorremmo che fosse finalmente esempio di notizia certificata”.

Il numero di esordio contiene, tra l’altro, le riflessioni del presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti Carlo Verna, e di quello campano Ottavio Lucarelli, accanto ai contributi del rettore dell’Università Federico II di Napoli Gaetano Manfredi (che è anche presidente del Comitato scientifico del Consorzio) e di artisti come Peppe Servillo, voce degli Avion Travel.

 

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Stella Michelin, lo chef Campolattano al Comune di Caserta

-“Federico Campolattano è una vera eccellenza casertana, un ragazzo che ha creduto fortemente nel proprio progetto e nelle proprie qualità ed è stato capace di conquistare un mercato difficile quale

Primo piano

Pittella incontra Marino. L’Europa è vicina

Il sindaco di Caserta Carlo Marino ha ricevuto questo pomeriggio a Palazzo Castropignano la visita dell’onorevole Gianni Pittella, europarlamentare del Partito Democratico e presidente del Gruppo Socialisti e Democratici in

Cultura

Alla libreria Spartaco lo scrittore Paolo Rumiz

Mercoledì 15 giugno, alle ore 18, nella Libreria Spartaco di via Martucci a Santa Maria Capua Vetere (Ce), lo scrittore e giornalista Paolo Rumiz, che ha percorso a piedi la