Si è fatta l’Ora, un’altra Caserta è possibile. Parola di WWF
(Maria Beatrice Crisci) – «Earth Hour a Caserta non è stata una una festa e tanto meno una passerella. Earth Hour a Caserta è stato un momento di riflessione per acquisire consapevolezza che insieme è possibile attivare il cambiamento. Nei sei mesi di preparazione hanno dato il loro contributo giornalisti, intellettuali, dirigenti d’azienda, docenti, dirigenti scolastici e tanti… tantissimi studenti. Sono stati realizzati workshop, video, documenti, tutto a costo e a impatto zero. La società civile c’è, attendiamo ora una risposta adeguata dalle istituzioni politiche. Con EH 2017 abbiamo dimostrato che un altro mondo, sostenibile, è possibile perché già esiste… e con questo claim anticipiamo il prossimo evento del Wwf Caserta OA». Così Raffaele Lauria, responsabile provinciale del Wwf Caserta, commentando l’evento Earth Hour ovvero l’Ora della Terra. È questa la grande mobilitazione globale del Wwf che, partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, ha unito cittadini, istituzioni e imprese in una comune volontà di dare al mondo un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico.
Lauria poi ha aggiunto: «Ricco anche per questo anno il programma degli eventi. le luci si sono spente alle 20,30 per il Complesso Monumentale di San Leucio, Patrimonio Unesco, e per il Monumento ai Caduti. L’evento centrale si è svolto presso la sede di viale Lamberti (zona ex Saint Gobain) del Liceo Artistico di San Leucio. Intitolato “Aria, Acqua, Terra e Fuoco”, è stato a cura dei docenti e degli studenti dell’istituto di cui è direttore scolastico Antonio Fusco. Gli allievi allo spegnimento delle luci hanno presentato uno spettacolo di luci e suoni, tableau vivant, giocolerie con torce e bolas luminose e una sfilata di moda realizzata con materiali riciclati: buste di plastica, cd, carta, cartone e tutto ciò che si ricava dal packaging, tulle da bomboniere e uova di Pasqua.
L’evento è scaturito da un percorso didattico realizzato insieme con i volontari del Wwf Caserta OA e coordinato dalle docenti Angela Capasso e Lorenza Pota. L’Ora della Terra è stata preceduta da una maratona radiofonica su Radio Prima Rete che ospita da 10 anni l’iniziativa del Wwf a titolo non oneroso. Tanti ospiti in studio e on air: rappresentanti di studenti, delle istituzioni e di associazioni».
About author
You might also like
Capua. Il Party letterario alla Biblioteca Garofano Venosta
Luigi Fusco -Il Party Letterario arriva a Capua. L’appuntamento è previsto per sabato 20 luglio, alle 18:30, presso la Biblioteca “Garofano Venosta” che ha sede nella Pro Loco in Piazza
#domenicalmuseo, torna alla Reggia di Caserta il 7 maggio
-Torna il 7 maggio l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali. La Reggia di Caserta
Babbo Natale o Babbo fiscale? Ecco le novità
(Redazione) – Quali saranno le novità della Legge di Stabilità? L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta ha organizzato sull’argomento un interessante appuntamento in programma per giovedì primo