Siamo nati per soffriggere. Il nuovo libro di Gino Rivieccio
Arriva nelle librerie il prossimo 22 ottobre il nuovo libro di Gino Rivieccio: Siamo nati per soffriggere. Riflessioni ai fornelli, edito dalla Colonnese, con la prefazione del giornalista e saggista Magdi Cristiano Allam. Tra il serio e il faceto, una ricetta e un aneddoto, il noto attore partenopeo accompagna i lettori in un divertente viaggio nellโItalia di oggi, tra cronache, ricordi e sentimenti, in cerca di valori ed emozioni smarrite, o forse solo dimenticate; e attraverso lโoriginale formula, che accoppia due cose apparentemente distanti come la cucina e la filosofia, riesce a far sorridere e riflettere.
Rivieccio spiega: ยซQuesto non รจ un libro di cucina. Ho soltanto bollito in pentola, alla luce delle mie esperienze personali, riflessioni sulla coppia, sui figli, sui rapporti familiari. Ho sfornato qualche suggerimento sulla temperatura degli equilibri sociali. Ho sfilettato delle analisi sulla cottura del nostro Paese, non rinunciando a mettere sulla graticola quelli che ci hanno ridotto nelle condizioni in cui oggi ci troviamo. Ho mantecato alcuni aspetti umani e rosolato le aspettative dei giovani nella padella delle loro esistenze. Il tutto innaffiato da spruzzate di humour e leggerezza. Naturalmente, sale e pepe quanto bastaยป.
Conosciuto e apprezzato attore napoletano, Gino Rivieccio da quarantโanni si divide tra il teatro, dove ha portato in scena numerosi spettacoli anche con la sua compagnia, e la televisione. ร stato direttore artistico del Premio โMassimo Troisiโ (2019) e ha giร pubblicato tre libri: Divieto di siesta, Retroscenae La pazienza differenziata.
About author
You might also like
Adottiamo una panchina, successo per l’evento dell’Antica Dimora
Maria Beatrice Crisci -Nella Giornata Internazionale delle Donne anche l’Antica Dimora Santa Maria del Pozzo nel borgo di Pozzovetere ha voluto dare il suo contributo fattivo con l’iniziativa “Adottiamo una
Lettere e Beni Culturali, la Vanvitelli accoglie le matricole
Emanuele Ventriglia -Secondo Open-Day al Dipartimento di Lettere e Beni Culturali (Dilbec) dellโUniversitร degli Studi della Campania ยซLuigi Vanvitelliยป, il 19 settembre scorso. Durante questa giornata le future matricole hanno
“Un giorno per la memoria” ultimo atto, incontro da Alterum
Claudio Sacco – Il salotto culturale Alterum ospita giovedรฌ 13 dicembre l’ultimo dei tre incontri di presentazione dell’antologia “Un giorno per la memoria” della giornalista Anna Copertino. Ventotto autori per