Siamo pazzi, il libro di Roberto Gargiulo alla libreria Spartaco

Siamo pazzi, il libro di Roberto Gargiulo alla libreria Spartaco

(Comunicato stampa) -«Questa che avete tra le mani non è solo la storia di Giulia, una talentuosa aspirante chitarrista alle prese con la moderna Odissea chiamata “percorso di laurea specialistica al Conservatorio”, ma è anche un saggio sulla chitarra». Presenta così il suo volume, “Siamo pazzi. Una visione alternativa sulla chitarra, la musica e tutto il resto” pubblicato da Edizioni Open, Roberto Gargiulo, giovane scrittore che pure, come la protagonista del libro, di talento ne ha da vendere. Sarà Gargiulo, sabato 15 febbraio alle ore 18, conversando con un altro autore, Gennaro Angellotti, a riempire la libreria Spartaco di via Martucci 18 a Santa Maria Capua Vetere (Ce) di entusiasmo, aneddoti divertenti, qualche amara verità, ma soprattutto di amore sconfinato per la musica, l’arte e la scrittura. Brani del libro saranno letti dall’attrice Ida Cervo. Le “incursioni” musicali saranno del chitarrista Claudio Mirate. Ingresso libero e gratuito.

IL LIBRO
Con un linguaggio accessibile e spigliato, Roberto Gargiulo spazia dall’analisi di Tarantos al ritratto di Tárrega, dalla critica dei puristi classici alla bellezza di una visione universale della musica, da Mozart a Gigi D’Ag, passando per musica sperimentale, colonne sonore, organologia, poesia, cucina, antropologia, fino al relativismo culturale e al nichilismo.
Contemporaneamente, nelle esperienze quotidiane di Giulia, si delinea il viaggio alla scoperta di sé e della musica fino a raggiungere la perfezione in ogni singola nota. Perché, in fondo, come sostiene Giulia, “noi musicisti siamo pazzi”, e scegliere questo mestiere nella vita reale è di per sé un romanzo di formazione. “Siamo pazzi. Una visione alternativa sulla chitarra, la musica e tutto il resto”, dunque, è anche un saggio sulla musica, sia teorico che pratico. Perché pratico? Perché dotato di un’originale colonna sonora che contiene e reinterpreta brani sconosciuti tutti da riscoprire e grandi classici di ogni epoca, tra cui la nostra.

L’AUTORE
Roberto Gargiulo nasce in una vasca da bagno nella ridente e celeberrima Casagiove, classe 1999. Sin da giovanissimo, incapace di scegliere, ha iniziato a coltivare una serie infinita di interessi che lo tormentano piacevolmente ogni giorno: dal disegno alla musica, dalla scrittura alla recitazione, fino alla fotografia (avanzavano cinque ore libere alla settimana, inammissibile per lui!). Attualmente lavora come fotografo, espone in mostre di pittura, è autore di prose e versi per alcuni blog online, è parte di una compagnia teatrale e collabora per diversi progetti in ambito multimediale (dalle colonne sonore alla produzione musicale).

PROSSIMO INCONTRO NELLA LIBRERIA SPARTACO: Martedì 18 febbraio ore 16.30: Donato Cutolo, autore del romanzo “Flor. Colonna sonora di Fabio Tommasone e Fabrizio Bosso. Voce di Luigi Lo Cascio” (Edizioni Spartaco), incontra gli studenti dell’Isiss “Amaldi-Nevio” capitanati dalle professoresse Valentina Iorio (prima C Scientifico) e Antonia Casertano (prima H e prima D Scienze applicate).

About author

You might also like

Comunicati

Un’Estate da Re, si presenta il programma della rassegna

-Mercoledì 31 maggio, alle ore 12.00, nella sala “De Sanctis” di Palazzo Santa Lucia, a Napoli (sede della Regione Campania), si terrà la conferenza stampa di presentazione della VIII edizione di Un’Estate

Primo piano

Open Studio al concept store Esagono di Caserta

Maria Beatrice Crisci – Open Studio al concept store Esagono, nella sua sede di piazza Sant’Anna a Caserta. L’appuntamento è per sabato 19 maggio alle ore 12 e fa parte

Cultura

Epifania, torna il Volo della Befana in piazza Carlo di Borbone

Redazione -Lunedí 6 gennaio, alle ore 12, è in programma, in piazza Carlo di Borbone, il “Volo della Befana”. L’evento, organizzato dal Comune di Caserta, in collaborazione con il Comando