Sicurezza degli edifici. Marino chiama gli ordini professionali
Il sindaco di Caserta Carlo Marino, ha incontrato il presidente provinciale dell’Ordine degli Ingegneri, Vittorio Severino, accompagnato nell’occasione da diversi colleghi, e i rappresentanti dell’Ordine degli Architetti e dell’Ordine dei Geologi. Argomento dei due appuntamenti è stata la sicurezza e la riqualificazione degli edifici pubblici di proprietà comunale, che, specie dopo il terremoto che ha colpito il Centro Italia, è diventata una delle principali priorità per l’Amministrazione. Proprio su questo tema e sulle misure da adottare in tema di prevenzione, messa in sicurezza e riqualificazione del patrimonio immobiliare comunale è stato deciso di avviare un percorso condiviso tra il Comune di Caserta e gli ordini professionali.
Il primo provvedimento sarà quello di stipulare un protocollo d’intesa tra il Comune e gli ordini su una serie di temi importanti, a partire da quello dello sviluppo di un costante confronto sulle prospettive di crescita della città. L’obiettivo, quindi, è quello di non limitarsi ad intervenire in occasione delle emergenze, ma costruire insieme il futuro della città.
Questo protocollo d’intesa, quindi, dovrà trasformarsi in un vero e proprio tavolo permanente in cui analizzare non solo gli aspetti tecnici e procedurali assieme ad ingegneri, architetti e geologi, ma anche quelli legati alle prospettive di sviluppo della città. Sul fronte della sicurezza degli edifici pubblici Marino ha ascoltato i suggerimenti dei tecnici, mostrando la massima disponibilità a recepire eventuali proposte degli ordini professionali. Stessa apertura è stata manifestata dal primo cittadino in merito agli interventi da effettuare sugli edifici privati, a partire dalla creazione del fascicolo dei fabbricati, considerato uno dei principali provvedimenti da adottare.
“È stato un confronto davvero molto utile – ha spiegato il sindaco di Caserta, Carlo Marino – e abbiamo gettato le basi per una collaborazione che non si limiterà ad affrontare le situazioni contingenti o di emergenza ma che ci consentirà di programmare in sinergia il futuro della nostra città. Ringrazio i rappresentanti degli ordini professionali, che hanno dimostrato di volersi interessare in maniera attiva a questioni fondamentali per Caserta. Sono certo che, lavorando insieme, riusciremo a dare risposte importanti alla città”.
Fonte. Comunicato stampa
About author
You might also like
Floridiana, a Caserta la presentazione del libro di Pettener
Claudio Sacco -«Floridiana» è il libro di Emanuele Pettener che sarà presentato mercoledì 7 luglio presso Il Cortile in via Galilei 24, Caserta. Appuntamento alle ore 18. Con l’autore, Patrizia
Fondazione Diana per l’ambiente, l’Estate Ragazzi in Vaticano
Alessandra D’alessandro – La fondazione Mario Diana onlus, quest’anno in qualità di partner, partecipa all’Estate ragazzi 2021 in Vaticano. Dal 21 giugno al 31 luglio l’Aula Paolo VI e i
I fondi di Rosanna Marziale, i corni di Alberto Grant. A Caserta
Claudio Sacco – E chi l’avrebbe mai detto! Dalla cucina alla tela il passo dell’ambasciatrice della mozzarella, Rosanna Marziale, è stato davvero breve. Venerdì primo giugno alle ore 19,30 la curiosità