Sicurezza personale sanitario, riunione in prefettura
(Comunicato stampa) -Riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per il monitoraggio delle condizioni di sicurezza del personale sanitario
Il Prefetto di Caserta, Lucia Volpe, ha presieduto stamane, a Palazzo del Governo, una riunione di
coordinamento per l’esame periodico delle condizioni di sicurezza del personale sanitario nei presidi
ospedalieri della provincia, anche a seguito di un recente episodio verificatosi presso l’Ospedale “San
Giuseppe Moscati” di Aversa.
Nel corso dell’incontro – al quale hanno partecipato il Questore Andrea Grassi, il Comandante
provinciale dei Carabinieri Manuel Scarso, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza Nicola
Sportelli e i Direttori Generali dell’ASL di Caserta, Amedeo Blasotti, e dell’Azienda Ospedaliera
“Sant’Anna e San Sebastiano”, Gaetano Gubitosa – si è proceduto ad un aggiornamento della
ricognizione avviata sul fenomeno già dallo scorso anno.
Al riguardo, i rappresentanti delle aziende sanitarie hanno illustrato una serie di iniziative e procedure
operative promosse presso i nosocomi con maggior numero di accessi – Caserta e Aversa –
assicurando l’ulteriore intensificazione delle misure già in atto (sistemi di videosorveglianza, vigilanza
privata armata, servizi di portierato).
In particolare, tra le misure messe in campo: la differenziazione dei percorsi dei pazienti sulla base dei
codici di colore assegnati all’arrivo in pronto soccorso, con l’accesso diretto ai reparti competenti per i
casi meno gravi (c.d. fast track); la realizzazione di interventi strutturali per garantire la permanenza di
utenti ed accompagnatori in ambienti separati e idonei, al fine di migliorare la qualità dei servizi resi;
l’attivazione di Poliambulatori – alcuni già istituiti nei comuni di Aversa e Trentola Ducenta – per
l’assistenza a coloro che non necessitano di ricovero al pronto soccorso; l’attivazione di un servizio di
messaggistica sui telefoni cellulari allo scopo di informare familiari e caregiver sullo stato di salute
dei pazienti in attesa.
Allo studio anche la possibilità di prevedere la figura di uno psicologo per fornire il necessario
supporto durante l’attesa e coinvolgere i volontari delle Associazioni Carabinieri e Polizia di Stato in
congedo per collaborare con le strutture sanitarie.
Il Prefetto Volpe, nel manifestare solidarietà e vicinanza ai rappresentanti del comparto sanitario e
all’intero personale, ha condiviso con le Forze di polizia la necessità di supportare le iniziative
descritte con una organizzazione dei servizi mirata alle esigenze rappresentate dai vertici aziendali.
About author
You might also like
Cinque cori a Carditello, celebrata così la Festa della Musica
Maria Beatrice Crisci –Festa della Musica più che riuscita al Real sito di Carditello. Più di trecento persone hanno partecipato alla manifestazione alla presenza, anche, del nuovo direttore generale, Giuseppe
Sport Village, a Capua dal 27 al 31 agosto in piazza dei Giudici
Luigi Fusco -Capua città d’arte e di cultura, ma anche di tanto sport. Dal 27 al 31 agosto la suggestiva Piazza dei Giudici ospiterà la prima edizione di “Sport Village”,
Premio d’Aponte, il bando di concorso scade il 24 aprile
-Manca poco alla scadenza del bando della 19a edizione del “Premio Bianca d’Aponte”, il contest italiano per cantautrici, senza preclusioni di genere musicale. Il termine per iscriversi è fissato al 24 aprile. La scheda