Sicurezza personale sanitario, riunione in prefettura

Sicurezza personale sanitario, riunione in prefettura

(Comunicato stampa) -Riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per il monitoraggio delle condizioni di sicurezza del personale sanitario
Il Prefetto di Caserta, Lucia Volpe, ha presieduto stamane, a Palazzo del Governo, una riunione di
coordinamento per l’esame periodico delle condizioni di sicurezza del personale sanitario nei presidi
ospedalieri della provincia, anche a seguito di un recente episodio verificatosi presso l’Ospedale “San
Giuseppe Moscati” di Aversa.
Nel corso dell’incontro – al quale hanno partecipato il Questore Andrea Grassi, il Comandante
provinciale dei Carabinieri Manuel Scarso, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza Nicola
Sportelli e i Direttori Generali dell’ASL di Caserta, Amedeo Blasotti, e dell’Azienda Ospedaliera
“Sant’Anna e San Sebastiano”, Gaetano Gubitosa – si è proceduto ad un aggiornamento della
ricognizione avviata sul fenomeno già dallo scorso anno.
Al riguardo, i rappresentanti delle aziende sanitarie hanno illustrato una serie di iniziative e procedure
operative promosse presso i nosocomi con maggior numero di accessi – Caserta e Aversa –
assicurando l’ulteriore intensificazione delle misure già in atto (sistemi di videosorveglianza, vigilanza
privata armata, servizi di portierato).
In particolare, tra le misure messe in campo: la differenziazione dei percorsi dei pazienti sulla base dei
codici di colore assegnati all’arrivo in pronto soccorso, con l’accesso diretto ai reparti competenti per i
casi meno gravi (c.d. fast track); la realizzazione di interventi strutturali per garantire la permanenza di
utenti ed accompagnatori in ambienti separati e idonei, al fine di migliorare la qualità dei servizi resi;
l’attivazione di Poliambulatori – alcuni già istituiti nei comuni di Aversa e Trentola Ducenta – per
l’assistenza a coloro che non necessitano di ricovero al pronto soccorso; l’attivazione di un servizio di
messaggistica sui telefoni cellulari allo scopo di informare familiari e caregiver sullo stato di salute
dei pazienti in attesa.
Allo studio anche la possibilità di prevedere la figura di uno psicologo per fornire il necessario
supporto durante l’attesa e coinvolgere i volontari delle Associazioni Carabinieri e Polizia di Stato in
congedo per collaborare con le strutture sanitarie.
Il Prefetto Volpe, nel manifestare solidarietà e vicinanza ai rappresentanti del comparto sanitario e
all’intero personale, ha condiviso con le Forze di polizia la necessità di supportare le iniziative
descritte con una organizzazione dei servizi mirata alle esigenze rappresentate dai vertici aziendali.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Buon compleanno! La Dieta Mediterranea compie 13 anni

Redazione -La Dieta Mediterranea compie 13 anni. Un compleanno speciale questo che sarà celebrato giovedì 16 novembre alle 11 all’Istituto comprensivo Ruggiero di Caserta. A spegnere le candeline di quello

Primo piano

Gassman, Sales e Smerilli. A loro il premio don Peppe Diana

Claudio Sacco -Sarà consegnato con una cerimonia il 4 luglio il premio don Peppe Diana-Per amore del mio Popolo. Ieri, nel primo giorno di primavera, il premio è stato assegnato.

Attualità

Stop a potature e abbattimento alberi, la lettera del Comitato

Maria Beatrice Crisci Il mondo ambientalistico e associativo casertano, riunitosi sotto la denominazione Comitato Amici Villetta Padre Pio, ha inviato una lettera ai ministri dell’Ambiente e per i Beni e