Sicurezza sul lavoro, intesa Regione-Procura
Piena sinergia tra la Procura Generale di Napoli e la Regione Campania nel monitoraggio e controllo delle morti bianche e degli infortuni sul lavoro.
Il protocollo d’intesa firmato ieri con il Procuratore Generale Luigi Riello, consentirà una piena collaborazione, grazie all’impegno delle Asl e all’utilizzo di una piattaforma informatica della Regione, per dotare gli uffici giudiziari e quelli della Regione di una banca dati permanente che avrà un effetto non secondario nella prevenzione di incidenti mortali, infortuni e anche malattie contratte sul luogo di lavoro.
Si tratta di una delle grandi emergenze ed è per questo che abbiamo avviato, sulla base di un precedente protocollo d’intesa, un concreto percorso di collaborazione con la Regione che peraltro ha già visto l’impiego di unità del progetto Garanzia Giovani in Procura generale e in quelle del Distretto di Napoli.
Il nostro obiettivo è triplice: evitare la polverizzazione delle competenze; semplificare le procedure; rafforzare il ruolo di vigilanza delle Asl, dare una svolta sul fronte della sicurezza, della prevenzione e della repressione dei fenomeni, purtroppo diffusi, di mancato rispetto di norme e regole.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
Inner Wheel. Arriva a Caserta la presidente internazionale
Claudio Sacco – E’ attesa per domani domenica 2 febbraio a Caserta in visita ufficiale la Presidente Internazionale dell’Inner Wheel Mrs Phyllis Charter. Il prestigioso evento che dà lustro alla
C’era una volta la Rivoluzione, ma ora chi prende la Bastiglia?
Enzo Battarra, illustrazione di Giancarlo Covino – Il 14 luglio è la presa della Bastiglia. Ovvero l’apoteosi della Rivoluzione francese. Correva l’anno 1789. È una data che va ricordata. Quel motto imparato a scuola